Caff%C3%A8+decaffeinato%2C+propriet%C3%A0+e+salute.+Fa+male%3F+Ecco+ci%C3%B2+che+dobbiamo+sapere
ricettasprint
/caffe-decaffeinato-proprieta-salute-fa-male-ecco-cosa-dobbiamo-sapere/amp/
News

Caffè decaffeinato, proprietà e salute. Fa male? Ecco ciò che dobbiamo sapere

Caffè decaffeinato, proprietà e salute. Fa male? Ecco ciò che dobbiamo sapere

Caffè decaffeinato o caffè normale? Quale dei due fa meno male? E perchè? Insomma, sono tante le domande che ci poniamo quando parliamo di caffè. Scopriamo le risposte sul gettonato deca.

Caffè decaffeinato

Le preoccupazioni dei consumatori di caffè decaffeinato sono rivolte soprattutto al procedimento che vede l’eliminazione della caffeina ed anche sulla conservazione della miscela. Per eliminare la caffeina si adoperano specifici procedimenti, uno di essi, oggi superato, è il Diclorometano, ovvero un bagno in acqua per favorire l’aumento di volume dei chicchi di caffè e poi un lavaggio con diclorometano appunto per procedere all’eliminazione della caffeina. Diclorometano o acetato di etile sono stati superati perchè ad oggi si guarda a sostanze meno dannose. E’ da tenere comunque presente che l’utilizzo delle elevate temperatura per la tostatura fanno evaporare completamente i solventi impiegati, che non lasciano residui.

ti piacerebbe anche:Dimagrire con il caffè | Attenzione alle dosi ed ai rischi

ti piacerebbe anche:Caffè | quanto berne ogni giorno | le cose che non sapevate

Decaffeinare i chicchi, il metodo dell’acqua

Premesso che nella miscela arabica tradizionale, la caffeina non supera l’1,5%, mentre nel caso della robusta il contenuto può arrivare al 4%. E premesso che il deca, a prescindere dalla tipologia di partenza, non deve contenere più dello 0,1% di caffeina. I modi di decaffeinare i chicchi non privano mai completamente gli stessi della sostanza. Uno dei modi è quello dell’acqua ovvero dell’immersione dei chicchi di caffè verde in acqua riscaldata filtrata con carboni attivi che vanno a bloccare la caffeina. Questo metodo, benchè semplice, risulta essere invasivo perchè si va ad abbattere le proprietà organolettiche del caffè danneggiando i chicchi e l’aroma.

Anidride carbonica, il procedimento più complesso

Con questo procedimento, si vanno a raggiungere livelli di pressione molto alti, sfruttando la variazione egli strati ad CO2, da liquida a gassosa, divenendo solvente naturale per la caffeina. Il trattamento dei chicchi è quello del vapore raggiungendo un tasso di umidità del 30/50%. Dopo questo passaggio si mettono i grani in un contenitore dove si trattano con Anidride Carbonica. La CO2 lavora in una condizione per cui sono previsti livelli alti di pressione e temperatura estraendo la caffeina e mantenendo le proprietà solventi dei liquidi. La caffeina, in seguito, viene purificata e impiegata nell’industria chimica, alimentare e farmaceutica. Per questo procedimento, non vengono impiegati solventi e non si alterano in maniera rilevante gli aromi. Dato che nessun trattamento elimina in maniera completa la caffeina quindi se ci troviamo davanti a patologie cardiovascolari, anche il decaffeinato fa male ed inoltre si deteriora prima.

Deca o non deca? Questo il dilemma

Sfatiamo i mito. Il deca non fa male. A dimostrarlo sono studi che non hanno mai evidenziato problematiche significative dal punto di vista epidemiologico e sanitario. Risulterebbero, pertanto, senza fondamento quelli che sarebbero gli effetti negativi sul colesterolo e sul sistema cardiovascolare. Le controindicazioni sono, quindi, le stesse del caffè normale: reflusso gastrico, gastrite e si sconsiglia l’assunzione in gravidanza o comunque limitarsi in quanto come dicevamo, nessun trattamento elimina completamente la caffeina. La quantità ideale è di 400 milligrammi giornalieri, ovvero 4 o 5 tazzine di espresso. Sia per caffè normale che decaffeinato.

Decaffeinato, risponde l’esperto Enzo Spisni

“Il caffè decaffeinato non fa male e non si corre nessun rischio a berlo” – a dichiararlo è Enzo Spisni, fisiologo della nutrizione dell’Università di Bologna. “Il metodo di decaffeinizzazione oggi più diffuso è quello dell’anidride carbonica, che è assolutamente sicuro. Tuttavia, il decaffeinato non è altro che un escamotage per assecondare le nostre abitudini e il piacere sensoriale. In questo senso, la nutrizione viene in secondo piano. Togliere la caffeina significa perdere anche le sue proprietà positive. Potremmo dire che questa sostanza è di fatto la parte migliore del caffè”.

ti piacerebbe anche:La caffeina combatte l’obesità, dicono gli scienziati

ti piacerebbe anche:Nescafè Dolce Gusto capsule compatibili | “Richiamate da Conad ed Amazon” | Le marche

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con un contorno come questo non ti occorre altro per cena: non li avevo mai mangiati i funghi così, sono spaziali e pronti in un attimo

In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…

24 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

54 minuti ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

1 ora ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

2 ore ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

3 ore ago