Caff%C3%A8+con+la+moka%3A+attenzione+questi+errori+potrebbero+rovinare+tutto%21
ricettasprint
/caffe-moka-attenzione-errori/amp/
News

Caffè con la moka: attenzione questi errori potrebbero rovinare tutto!

Se preparai ancora il caffè con la moka, dovresti prestare attenzione potresti commettere degli errori che rovinerebbero tutto!

Cosa c’è di più bello che sorseggiare una tazzina di caffè al risveglio, sicuramente la giornata inizierà con il piede giusto e riusciremo ad affrontare tutto al meglio. Per molti è un rituale, non si può rinunciare assolutamente, ma non tutti sanno una cosa.

Caffè con la moka: attenzione questi errori potrebbero rovinare tutto! Ricettasprint

Chi prepara ancora il caffè con la moka, non riesce a rinunciare deve sapere alcune cose! Ci sono degli errori talvolta di distrazione che possono mettere a dura prova la corretta preparazione del caffè, forse è arrivato il momento di scoprirli. Solo conoscendo gli errori si possono evitare! Un errore banale potrebbe rovinare tutto.

Caffè nella moka: gli errori da non fare!

Per quanto possa sembrare semplice non lo è preparare il caffè con la moka, è molto più semplice usare invece la macchina espresso, fa tutto lei! Quando si prepara il caffè con la moka si possono commettere errori diversi dalla pulizia al caricamento, vediamo insieme così non sbaglieremo più!

Preparare il caffè con la moka Ricettasprint

-Lavare in modo sbagliato la moka. La caffettiera deve essere lavata correttamente, sia la parte interna che esterna! Solo così riuscirai a preparare un buon caffè, preservando aroma e gusto! Il lavaggio deve essere costante. Non usare detersivi o altri prodotti troppo aggressivi o che possano lasciare odori sgradevoli.

Leggi anche: Conservare il caffè alla perfezione preservando aroma e gusto!

-Non lasciarla asciugare. Dopo ogni lavaggio dovremmo lasciar asciugare bene la moka, non chiuderla subito! Sarebbe preferibile lasciarla nello scolapiatti, così che non si formerà la muffa.

-Acqua attenzione. Si consiglia di usare l’acqua del rubinetto, ossia acqua naturale, quindi è importante! Non solo non bisogna mai superare il segno che si vede all’interno della caldaia.

Leggi anche: Come pastorizzare le uova correttamente senza il termometro

-Riempire troppo il filtro con la polvere. Non bisogna esagerare, la quantità di caffè da mettere nel filtro deve essere giusta, ne troppa ne troppo poco. Un’abitudine sbagliata e dopo aver messo la polvere si fa pressione aiutandosi con il dorso del cucchiaini, un’operazione inutile!

-Conservare il caffè in frigo. Il caffè macinato non si deve conservare in frigo, perché perderebbe la fragranza, il motivo è semplice lo sbalzo termico potrebbe inficiare sulle caratteristiche organolettiche. Quindi quando prepari il caffè non potresti percepire aroma e sapore!

-Non centrare la moka sul fornello. La distrazione spesso prende il sopravvento, potrebbe accadere che si mette la moka al punto sbagliato, questo sarebbe un vero e proprio problema.

Leggi anche: La frutta affonda negli impasti? Il segreto del pasticciere ti salverà una volta e per tutte

Ricorda questo!

Sarebbe di fondamentale importanza controllare le guarnizioni e i filtri, vanno sostituiti quando sono usurati, il caffè potrebbe fuoriuscire anche se hai chiuso bene la caffettiera. Stesso discorso vale per la moka va sostituta nel tempo, prima di usarla per preparare il caffè, lavala correttamente seguendo le indicazioni riportare sul libretto di manutenzione, per evitare che il caffè abbia un sapore metallico.

Caffè in polvere nell’imbuto Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago