Caff%C3%A8+shakerato+come+i+migliori+cocktail%21+Dopo+pranzo+mi+coccolo+sempre+cos%C3%AC
ricettasprint
/caffe-shakerato-come-i-migliori-cocktail-dopo-pranzo-mi-coccolo-sempre-cosi/amp/

Caffè shakerato come i migliori cocktail! Dopo pranzo mi coccolo sempre così

Immaginate di bere un cocktail dopopranzo, uno di quelli che ti dona l’energia necessaria per riprendere il lavoro, tornare a fare le faccende domestiche, ecc… nel caso in cui fossi alla ricerca di una bevanda come questa, sappi che il caffè shakerato è tutto ciò che stavi cercando!

Agli sgoccioli dell’estate, dunque, ho trovato la bevanda perfetta con la quale non sentire in alcun modo la nostalgia di questa stagione. Tutto questo grazie alla ricetta per preparare questo caffè delizioso che proprio qualche settimana fa ho assaggiato a casa di una mia cara amica.

Da quel momento, non a caso, ho preso questa bevanda a base di caffè come una piccola chicca quotidiana, un modo diverso per fare la pausa pomeridiana prima di tornare a tutte le mie incombenze.

Caffè shakerato: la ricetta per una bevanda deliziosa

Ebbene sì, come spiegato precedentemente, in vista di una pausa caffè un po’ diversa dal solito, sappi che il caffè shakerato può rappresentare davvero una validissima soluzione. L’unica cosa che ti servirò per preparalo è proprio la moka… ecco di seguito gli ingreedienti necessari:

Caffè qb per due caffettiere da 4 tazze,

zucchero (opzionale).

Ecco come si prepara il caffè shakerato

Come spiegato precedentemente, la preparazione del nostro caffè shakerato è davvero molto semplice. Non dobbiamo fare altro che preparare una prima caffettiera da quattro tazze e versarne il contenuto, una volta pronto, all’interno di una bottiglia di vetro abbastanza capiente. Dopodiché, mettiamo la bottiglia in freezer e aspettiamo che il caffè si congeli. Se preferisci una bevanda dolce, puoi aggiungere lo zucchero in questo passaggio, prima di congelare il caffè.

Successivamente, prepariamo un’altra caffettiera da quattro tazze. Una volta fatto ciò, tiriamo fuori la bottiglia dal freezer e aspettiamo circa 10 minuti, in modo che il caffè congelato si ammorbidisca leggermente. A questo punto, versiamo il caffè appena preparato nella bottiglia con il caffè congelato. Ora non ci resta che shakerare energicamente i due composti finché non si trasformeranno in una deliziosa crema da gustare.

LEGGI ANCHE -> Piano cottura incrostato, ormai lo pulisco solo così e non butto via i miei soldi

La bevanda rimanente può essere conservata in freezer e gustata il giorno successivo: basterà metterla nuovamente nel congelatore per circa 15 minuti e poi agitare bene prima di servirla.

Infine, sappi che puoi realizzare questa bevanda ogni giorno, utilizzando la quantità di caffè che preferisci, così da preparare un caffè shakerato perfetto da sorseggiare dopo pranzo.

LEGGI ANCHE -> Torta della suocera morbidissima, la mangio tutte le domeniche a casa sua

LEGGI ANCHE -> Non tutti i formaggi sono adatti ai bambini, questi poi sono a rischio “morte”

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Ho fatto una scorta di piselli freschi, mia nonna mi ha consigliato di fare così e si manterranno freschi e sodi a lungo

Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…

2 minuti ago
  • Secondo piatto

Con un contorno come questo non ti occorre altro per cena: non li avevo mai mangiati i funghi così, sono spaziali e pronti in un attimo

In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…

31 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

1 ora ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

2 ore ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

3 ore ago