Cake+al+semolino+con+cocco+e+marmellata+all%26%238217%3Barancia%2C+dolcetti+buoni+e+leggeri
ricettasprint
/cake-semolino-succo-arancia-farina-cocco/amp/
Dolci

Cake al semolino con cocco e marmellata all’arancia, dolcetti buoni e leggeri

Cake al semolino con cocco e marmellata all’arancia, dolcetti buoni e leggeri

I cake al semolino con cocco e marmellata all’arancia è un dolce molto leggero e sempre umido grazie alla presenza di suco di arancia e marmellata.

Cake al semolino con farina di cocco e marmellata di arance

Un dolce sofficissimo che si mantiene ancora più ben bagnato anche grazie all’aggiunta dello sciroppo di miele che metteremo subito dopo la cottura ancora caldo. Profumatissimo.

ti piacerebbe anche:Pancake farina di riso | La merenda leggera per i più piccoli

ti piacerebbe anche:Pound cake con yogurt, pesche e lamponi

Ingredienti

  • 180 ml di olio di girasole
  • 240 ml di succo dʼarancia
  • 160 g di marmellata di arance
  • 4 uova medie
  • scorza grattugiata di unʼarancia
  • 70 g di zucchero semolato
  • 70 g di farina di cocco disidratato
  • 90 g di farina 00
  • 180 g di semolino
  • 60 g farina di mandorle
  • 10 g di lievito in polvere per dolci
  • 50 g di lamelle di mandorle
  • 100 ml di miele dʼarancio
  • 50 ml di acqua

ti piacerebbe anche:Mini cake al caffè | Sfozioso e goloso dessert senza cottura

ti piacerebbe anche:Plumcake pere e cioccolato | Il dolce per la colazione sprint e golosa

Cake al semolino con cocco e marmellata all’arancia, dolcetti buoni e leggeri. Procedimento

Mescoliamo olio, succo d’arancia, marmellata, uova, scorza grattugiata e in un recipiente a parte gli ingredienti secchi. Aggiungiamoli ai liquidi piano piano e mescoliamo. Arriveremo ad ottenere un composto liquido.

Prendiamo uno stampo da plumcake e imburriamo e infariniamo. Versiamo dentro il composto e cuciamo a 180° per 45/60 minuti. Verso la fine della cottura prepariamo lo sciroppo con acqua e miele portai ad ebollizione. Una volta cotto il dolce, spennelliamo con lo sciroppo caldo la superficie. Ripetiamolo varie volte.

Togliamolo dallo stampo una volta che si sarà raffreddato.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

29 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

58 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

3 ore ago