Calamarata+al+sugo+di+polipetti%3A+la+prepariamo+in+un+modo+speciale%2C+ecco+l%26%238217%3Bingrediente+che+far%C3%A0+la+differenza
ricettasprint
/calamarata-al-sugo-di-polipetti/amp/
Primo piatto

Calamarata al sugo di polipetti: la prepariamo in un modo speciale, ecco l’ingrediente che farà la differenza

La calamarata al sugo di polipetti è gustosa, delicata perfetta per un’occasione speciale, prova questa versione e sentirai che goduria.

Siamo soliti preparare la calamarata con frutti di mare, calamari e gamberi, ma oggi vogliamo proporti una versione diversa, con i polipetti, ma c’è un ingrediente da aggiungere che renderà speciale la pasta.

Calamarata al sugo di polipetti la prepariamo in un modo speciale, ecco l’ingrediente che farà la differenza Ricettasprint

In questo modo servirai un primo piatto indescrivibile, che delizierà le papille gustative, in questo modo potrai anche accompagnare con del pane, scarpetta è d’obbligo. Un primo piatto che emanerà un profumino in tutta casa, che stenderà tutti, non vedranno l’ora di sedersi a tavola per poter gustare questa ghiottoneria. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!

Calamarata al sugo di polipetti:

I polipetti hanno una carne magra, delicata e saporita, cotti poi al pomodoro sono ancora più buoni, appetitosi, il bis è assicurato. Per rendere speciale il piatto abbiamo aggiunto ai classici pomodori San Marzano la passata rustica, così da dare una consistenza corposa e densa, vediamo insieme la ricetta sprint!

Leggi anche: Vellutata di piselli e zucchine: aiuta a depurarti in modo sano e senza rinunciare al gusto

Ingredienti per 4 persone

350 g di calamarata
200 g di passata di pomodoro rustica
200 g di pomodori San Marzano
1 kg di polipetti (già puliti)
1 spicchio di aglio
peperoncino q.b.
prezzemolo q.b.

olio extravergine d’oliva q.b.
sale fino q.b.

Procedimento della calamarata al sugo di polpo

Per poter preparare questo primo piatto iniziamo a lavare sotto acqua corrente i polipetti, poi lasciamoli sgocciolare in un colino. Passiamo alla cottura, in una padella mettiamo l’olio extra vergine di oliva, l’aglio e lasciamo rosolare, poi aggiungiamo il peperoncino, dopo qualche minuto aggiungiamo i polipetti e lasciamoli per qualche minuto a fiamma alta e poi uniamo sia i pomodori San Marzano frantumati con le mani che la passata di pomodoro rustica.

Leggi anche: Pasta cacio e pepe con le melanzane: la ricetta perfetta per un pranzo speciale, nessuno crederà ai propri occhi

Calamarata al sugo di polipetti la prepariamo in un modo speciale, ecco l’ingrediente che farà la differenza Ricettasprint

Aggiungiamo sial il peperoncino che il sale e facciamo cuocere a fiamma bassa per 30-40 minuti. Nel frattempo portiamo ad ebollizione abbondante acqua in pentola, possiamo cuocere la calamarata non appena i polipetti saranno cotti.

Leggi anche: Se hai del pesto e dei piselli puoi preparare un piatto di pasta a prova di scarpetta, di sicuro spacca

Scoliamo la calamarata al dente e trasferiamola nella padella con il condimento, mantechiamo e aggiungiamo poi del prezzemolo fresco sminuzzato e serviamo nei piatti.

Buon Appetito!

Calamarata al sugo di polipetti la prepariamo in un modo speciale, ecco l’ingrediente che farà la differenza Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Su questa torta metto sempre la glassa, così diventa ancor più speciale

Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…

7 minuti ago
  • Primo piatto

Non esagero a pranzo altrimenti a Pasqua non posso concedermi qualche sgarro, l’insalata di riso fatta così è davvero light!

A pranzo sto attenta, evito di mangiare troppo, così a Pasqua mi concedo qualche sgarro.…

37 minuti ago
  • Secondo piatto

Il pollo con patate e piselli mi ha stancato rivoluziono la ricetta, ti svelo solo un ingrediente le zucchine nulla di più, scopri da sola

Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…

1 ora ago
  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

2 ore ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

2 ore ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

3 ore ago