Calamarata+al+cartoccio+%7C+Ricetta+napoletana+per+un+primo+delicato+e+raffinato
ricettasprint
/calamarata-cartoccio-ricetta-napoletana-primo-delicato-raffinato/amp/
Primo piatto

Calamarata al cartoccio | Ricetta napoletana per un primo delicato e raffinato

Calamarata al cartoccio ricettasprint

La Calamarata al cartoccio è un primo piatto caldo e gustoso tipico nostrano. Si tratta di una pasta condita con sugo ai calamari tagliati ad anello. Come pasta usate la calamarata, ovvero quella pasta tagliata ad anelli con i quali i pezzi di calamaro si confondono sotto al sugo.

Potrebbe piacerti anche: Salmone in salsa Teriyaki | Leggero e saporito

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti al pesto di pistacchi e cozze, stupiamo in tavola

Dosi per: 2 porzioni

Realizzato in: 30 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

  • Strumenti
  • una pirofila
  • carta di alluminio
  • una padella antiaderente
  • un tagliere
  • carta forno
  • uno scolapasta
  • carta cucina
  • una pentola
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • un cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • olio di oliva q.b.
  • 300 g di calamari
  • sale q.b.
  • 100 g di pomodorini
  • prezzemolo q.b.
  • 220 g di pasta calamarata
  • un peperoncino
  • vino bianco q.b.
  • uno spicchio di aglio

Calamarata al cartoccio, procedimento

Private i calamari del loro becco e svuotate le sacche del loro contenuto. Tagliate i tentacoli e spellate i calamari con cura. Lavate sia le sacche che i tentacoli dei calamari e tamponateli con della carta cucina. Su un tagliere, con un coltello dividete i tentacoli e tagliate le sacche pulite a anelli. Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fateci rosolare uno spicchio di aglio schiacciato con il peperoncino sminuzzato a fiamma dolce. Appena il tubero si sarà indorato, unite i pezzi di calamaro e soffriggeteli per qualche minuto, rivoltandoli di tanto in tanto. Mescete il vino bianco e alzate la fiamma per fare evaporare l’alcool. Unite i pomodorini freschi, lavati e tagliati a pezzi, e un cucchiaio di pomodoro concentrato.

Calamarata ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Torta di cavolfiore bianco con formaggio | Ecco la ricetta che stupirà tutti

Potrebbe piacerti anche: Torta mousse al pistacchio | una goduria da vedere e gustare

Aggiustate di sale a proprio piacere e incorporate un poco di acqua. Continuate a cuocere il tutto a tappo coperto per i minuti necessari a far divenire teneri i calamari. Nel mentre, gettate la calamarata in una pentola di acqua bollente salata per i minuti di cottura indicati sulla sua scatola. Ultimata la cottura, scolate la pasta e unitela nella padella con il condimento. Unite un mestolo di acqua di cottura della pasta e mescolate gli ingredienti per avere un sapore uniforme. Versate una porzione del manicaretto in una pirofila, già foderata con carta di alluminio e poi carta forno. Chiudete bene il tutto e mettete in forno caldo a 200 gradi per 5-10 minuti. Ecco, la calamarata è pronta. Sfornatela e lasciatela raffreddare per qualche minuto. Mettete il primo in un piatto e servite la calamarata. Potete profumare il tutto con del prezzemolo fresco tritato finemente a proprio piacimento.

Calamarata ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

27 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

56 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago