Calamarata+con+crema+di+cavolfiore+noci+e+guanciale+%7C+ricco+e+avvolgente
ricettasprint
/calamarata-con-crema-di-cavolfiore-noci-e-guanciale-ricco-e-avvolgente/amp/
Primo piatto

Calamarata con crema di cavolfiore noci e guanciale | ricco e avvolgente

Calamarata con crema di cavolfiore noci e guanciale, un primo piatto ricco, cremoso e saporito da proporre in mille occasioni.

Calamarata con crema di cavolfiore noci e guanciale

Se desiderate realizzare un primo piatto ricco, nutriente e saporito, che possa sbalordire i vostri ospiti e non solo, ho la ricetta adatta a voi, la calamarata con crema di cavolfiore noci e guanciale, vi presentiamo un primo avvolgente composto da una cremina di cavolfiore e besciamella light , con una nota croccante data dalle noci tostate in padella e dal guanciale rosolato, un insieme di sapori e profumi irresistibili che nell’insieme vi sbalordirà, insomma ve ne innamorerete al primo assaggio.
Molto economico con ingredienti facilmente reperibili, ma ovviamente sentitevi libere di variare con qualsiasi ingrediente abbiate in dispensa oppure che piu possa accontentare il gusto di tutti, quindi non ci resta che mostrarvi gli ingredienti e il procedimento di seguito riportato per far sì che il risultato sia perfetto e buonissimo.

 

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Calamarata zucca e melanzane | veloce e irresistibile
Oppure: Calamarata alla crema di asparagi e vongole con pomodorini | Appetitosa e veloce

Tempi di cottura: 15 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone

500 g di calamarata

1 cavolfiore
100 ml di panna
50 ml di latte
50 g di noci
1 spicchio di aglio
300 g di guanciale
60 g di parmigiano grattugiato o 40 g di pecorino romano
Prezzemolo q.b
Sale q.b
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b

Per la besciamella light

500 ml di latte parzialmente scremato
50 g di farina o maizena
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe

Preparazione della calamarata con crema di cavolfiore noci e guanciale

Per preparare questo primo leggero e gustoso, per prima cosa cominciate preparando una pentola con abbondante acqua salata e una volta arrivata a bollore calate la pasta che dovrà cuocere per il tempo indicato sulla confezione di acquisto, successivamente passate alla realizzazione della besciamella light, versate in un pentolino la farina o la maizena a stemperare con 200 ml di latte presi dal totale, a fuoco lento, mescolate con una frusta manuale fino ad ottenere una crema liscia, scaldate il latte restante e incorporatelo poco per volta, continuate a mescolare fino a raggiungere la cremosità desiderata, in ultimo aggiungete il sale e il pepe, mette da parte.

besciamella 1

Adesso pulite il cavolo eliminando le foglie esterne e ricavatene le cime fiorite, sciacquate con acqua corrente per eliminare eventuali residui di terreno o impurità, dunque riducetelo a tocchetti, prendete una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva in cui avrete fatto rosolare uno spicchio di aglio, una volta imbiondito eliminatelo dalla stessa e versate il cavolfiore facendolo ammorbidire, unite la panna e il latte, insaporite con sale, pepe e prezzemolo fresco tritato finemente, lasciate cuocere per 5/10 minuti, dopodiché incorporatelo alla besciamella e mescolate in modo da amalgamare gli ingredienti per bene.

cavolfiore

Tostate le noci sgusciate insieme al guanciale a cubettini, senza aggiungere ulteriori grassi, a questo punto scolate direttamente nella padella la pasta e unite anche la la besciamella light con cavolfiore, mantecate a fiamma alta e unite una spolverata di parmigiano o pecorino grattugiato, impiattate e servite. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

noci
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

21 minuti ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

50 minuti ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

1 ora ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Chi dice che devi cucinare sempre le stesse cose, io con 2 ingredienti ho fatto uno spaghetto pazzesco da ristorante

Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…

3 ore ago