Vediamo come si preparano i Calamari con cous cous e verdure, per quella che è una pietanza perfetta per l’estate.
Calamari con cous cous e verdure, una ricetta sprint estiva e leggera. Perfetta per qualunque occasione è l’ideale anche per i bambini essendo non solo un piatto salutare ma anche gustoso.
Fresco e leggero, potete proporlo come unico piatto sia a pranzo o a cena, soprattutto se avete ospiti e volete fare bella figura.
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
INGREDIENTI (dose per 4 persone)
Per preparare i calamari ripieni dovete come prima cosa cuocere il cous cous. Quindi scaldate 100 ml di acqua senza farla bollire, salatela e aggiungete un filo di olio. Non appena sarà pronta versatela in una ciotola con il cous cous e lasciate che venga assorbita tutta.
Ora pulite per bene i calamari al suo interno e lavateli per eliminare eventuali tracce dopo la pulizia. Eliminate anche la pelle, quindi tagliateli a pezzi grandi.
Ora dedicatevi alle verdure. Prendete zucchina, mezzo peperone e la carota, lavateli con cura e tagliateli a pezzettini. Versate un po’ di olio evo in una padella antiaderente e lasciate soffriggere a fiamma bassa un aglio a metà ed un po’ di cipolla fino a doratura.
Non appena sarà pronto, aggiungete le verdure preparate in precedenza ed anche dell’acqua, non molta, così da procedere con la cottura. Non appena saranno tenere aggiungete anche i tentacoli tagliati a pezzettini e sfumate con il vino bianco fino ad ultimare la cottura.
Potrebbe interessarti anche: Cous cous con peperoni e tonno, evviva l’estate
Terminata la cottura, spegnete la fiamma, aggiungete anche il cous cous ed amalgamate per bene il tutto. Ora aggiungete i calamari unendo una fogliolina di menta tritata, così da poter conferire più sapore al vostro piatto.
Potrebbe interessarti anche: Cous cous light: pochi ingredienti e soprattutto economici per un piatto unico e sfizioso
Fate cuocere per un totale di 10 minuti aggiungendo un pizzico di pepe se preferite, e fate sfumare con un altro poco di vino bianco. Terminata la cottura potete impiattare e servire decorando con un po’ di timo se lo gradite.
Potrebbe interessarti anche: Cous cous di pomodorini e ceci, il piatto gustoso che sazia e fa bene alla linea
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…