Gli anelli di calamari sono sempre graditi, sono perfetti sia a cena che a pranzo da accompagnare con dell’insalata, provate questa ricetta!
I calamari sono sempre graditi si possono preparare in tantissimi modi, all’insalata, grigliati e fritti, ma sono buonissimi anche ripieni. La ricetta di oggi è molto conosciuta e apprezzata da molti, sembrano i classici anelli di calamari fritti, ma non lo sono. Gli anelli di calamari si possono preparare anche al forno e la ricetta sarà anche più leggera e meno unta.
Siete pronti a scoprire come preparare questi calamari al forno? Sono sfiziosi, croccanti e invitanti. Ecco la ricetta sprint!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Bruschette con stracciatella e pomodorini secchi | Ricetta salva tempo
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Per il cenone di capodanno, ecco l’antipasto stuzzicante che fa per voi
Ingredienti per 4 persone
Per poter servire questa ricetta iniziate a pulire i calamari, seguite i nostri consigli e non sbaglierete, cliccate qui.
Poi potete procedere a tagliare con un coltello a lama sottile i calamari, ricavando così tanti anelli. Poi lavateli sotto acqua corrente e fateli sgocciolare in un colino e tamponate con della carta assorbente da cucina.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Un perfetto abbinamento per le cozze | Ecco la ricetta di un gustoso primo piatto
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Sergio Barzetti | Ciambella di riso e lenticchie rosse
Mettete in una ciotola il pan grattato e passate più volte i calamari e poi mettete un foglio di carta da forno su una leccarda, adagiate i calamari e irrorate un pò di olio e fate cuocere in forno caldo a 180° per 15 minuti, poi sfornate e servite subito con un pò di succo di limone.
Buon Aperitivo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un piatto leggero ma di sostanza sfruttando al meglio il cavolfiore: è la migliore risposta…
Non servono grandi trucchi, ma solo un po' di attenzione ai dettagli per preparare un…
Lo sia che con l'impasto della pizza possiamo preparare il dessert dopo cena? Prepara anche…
Si torna a parlare nuovamente di abitudini alimentari e di processi digestivi, concentrandoci in particolare…
Pasta cacio pepe e guanciale: mia nonna la faceva così, se la classica ricetta è…
Si torna a parlare della dieta legata all’età, questa volta per chi ha superato i…