I calamari e melanzane al tegame, sono un secondo da proporre veramente gustoso: si uniscono sapori diversi con grande delicatezza, creando un piatto unico dal gusto particolare. Se non sapete cosa preparare, potrebbe essere la ricetta che renderĂ il vostro menĂą davvero speciale e diverso dal solito. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta Sprint!
Potrebbe piacerti anche: calamari al pesto e limone
Ingredienti per 4 persone
400 gr di calamari
200 gr di pomodorini
Per realizzare i calamari e melanzane al tegame, la prima cosa da fare è dedicarsi alla pulizia delle verdure. Spuntate le melanzane, dopo averle ben lavate e tagliatele a tocchetti. Ponetele in una ciotola capiente ricoperte di sale ed acqua con un presello in superficie, in modo che rimangano ben compatte. Lasciatele in ammollo per circa mezz’ora, dopodiché scolatele, strizzatele molto bene e ponetele ad asciugare all’aria su un canovaccio pulito.
Fatto ciò, dedicatevi alla pulizia dei calamari. Eliminate la lisca e le parti di scarto e tagliateli a pezzetti. Poneteli in un colino affinché perdano la loro acqua. Mentre i calamari sono a sgocciolare, pulite anche i pomodorini: lavateli bene sotto l’acqua corrente e tagliatele a spicchi.
A questo punto prendete una padella capiente, versate l’olio extravergine d’oliva e l’aglio tritato e fatelo dorare. Quando l’aglio sarà imbiondito, versate i pomodorini e fateli rosolare per qualche minuto rigirando, poi coprite e proseguite la cottura. Unite le melanzane ai pomodorini: fate cuocere per circa 20 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se il sugo dovesse asciugarsi troppo.
Trascorso il tempo necessario versate anche i calamari, regolate di sale e pepe e proseguite la cottura rigirando ancora per 10 minuti. Terminate unendo a fuoco spento un pò basilico fresco spezzettato: rigirate e servite i vostri calamari e melanzane al tegame ben caldi.
Potrebbe piacerti anche: calamari in umido
Â
Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perchĂ© ho deciso di inserire questa ricetta…
A casa mia amano tutti i maccheroni, con questa ricetta li ho veramente stesi tutti:…
Per merende salate e perfino buffet per gli amici, non faccio ormai che sfornare questi…
Questa sera avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma al tempo stesso leggero. Non avendo…
Non devi assolutamente far passar troppo tempo, il cambio lenzuola va fatto con una certa…
PerchĂ© rinunciare ad un piacere in cambio di un altro quando possiamo metterli insieme e…