Calamari+a+Natale%3A+vuoi+stupire+i+tuoi+ospiti%3F+Preparali+cos%C3%AC%21
ricettasprint
/calamari-natale-preparali-cosi/amp/
Secondo piatto

Calamari a Natale: vuoi stupire i tuoi ospiti? Preparali così!

I Calamari a Natale sono straordinari! Leggeri e saporiti, nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne almeno uno, anche solo per assaggiarli

I Calamari a Natale sono strepitosi! Di grande effetto scenico, si preparano in una manciata di minuti e con pochi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo. Così cucinati, rimangono morbidi e gustosi e quindi sono graditi a tutti: anche ai bambini. Si tratta, dunque, di un secondo piatto natalizio che non può mancare sulla tua tavola il 25 dicembre.

Calamari a Natale: vuoi stupire i tuoi ospiti? Preparali così!

Serviteli accompagnandoli con un contorno leggero come un’insalatina leggera profumando il tutto con un paio di fettine di limone bio oppure con un purè di patate all’acqua, ed è subito un successone!

Calamari a Natale ecco come si fanno

I Calamari a Natale sono eccezionali! Facilissimi e veloci da fare, ognuno di noi con questa ricetta li può preparare nella sua cucina in pochi e semplici passaggi: anche chi non è mai stato dietro ai fornelli prima di adesso, e sono sempre buonissimi.

Invitanti e profumatissimi, tutti li vogliono mangiare e così vanno a ruba in un istante.

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: forno, 20 minuti circa

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • un mixer cucina
  • una spatola
  • una ciotola
  • 8 stuzzicadenti
  • una pirofila

 

  • Ingredienti per 16 calamari ripieni
  • qualche foglia di basilico fresco
  • 20 pomodori secchi
  • sale e pepe
  • un paio cucchiai di capperi dissalati
  • 16 calamari
  • olive verdi q.b.
  • 13 cucchiai belli pieni di pangrattato
  • 4 spicchi di aglio nero
  • un filo di vino bianco secco
  • olio evo grezzo 100% italiano q.b.

Calamari a Natale, procedimento

Private i calamari dei tentacoli che triterete in un mixer cucina prima di cuocerli per 10 minuti in una padella antiaderente con un filo d’olio, l’aglio, il basilico e il pangrattato. Trascorso il tempo necessario, rovesciate il tutto in una ciotola e aggiungete le olive, private del nocciole, tritate al coltello con i pomodorini secchi e i capperi.

Leggi anche: Biscottini di Natale profumati alla cannella, un dolcissimo dono da regalare

Leggi anche: Cantuccini facilissimi, ricetta bomba pronti in mezz’ora: perfetti da regalare a Natale

Calamari a Natale: vuoi stupire i tuoi ospiti? Preparali così! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Brodo di cappone per le feste di Natale, la ricetta saporita della nonna per la tua pasta ripiena

Salate, pepate e mescolate con cura per avere una farcitura omogenea con la quale farcirete i calamari prima di chiuderli con uno stuzzicadenti e metterli in una pirofila. Condite con un filo d’olio, aggiustate di sale e infornate a 200° per 20 minuti, sfumandoli a metà cottura con il vino bianco. Passato il tempo occorrente, spolverizzateli con il pangrattato e procedete con la cotture fino a doratura evitando di seccarli troppo. Servite caldi.

Calamari a Natale: vuoi stupire i tuoi ospiti? Preparali così! Foto di Ricetta Sprint
Calamari a Natale: vuoi stupire i tuoi ospiti? Preparali così! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

58 secondi ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

30 minuti ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

1 ora ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Chi dice che devi cucinare sempre le stesse cose, io con 2 ingredienti ho fatto uno spaghetto pazzesco da ristorante

Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…

3 ore ago