Calamari+per+cena%2C+io+li+faccio+cos%C3%AC+e+quando+li+provi+non+torni+pi%C3%B9+indietro
ricettasprint
/calamari-per-cena-io-li-faccio-cosi-e-quando-li-provi-non-torni-piu-indietro/amp/
Secondo piatto

Calamari per cena, io li faccio così e quando li provi non torni più indietro

Calamari per cena, io li faccio così e quando li provi non torni più indietro. Un sapore di mare che non dimentichi.

Il calamaro ripieno è un piatto che unisce la tradizione della cucina mediterranea con la ricercatezza del pesce fresco. La carne tenera del calamaro si presta benissimo ad essere farcita con un mix di ingredienti saporiti e profumati, creando un’esperienza gastronomica completa. Questo piatto, semplice ma ricco di gusto, può essere preparato in diverse varianti.

Il ripieno dei calamari e una sorta di piccola coccola per il palato, con la croccantezza del pane che contrasta perfettamente con la morbidezza del pesce.il piatto può essere cucinato in vari modi e cioè al forno, in padella o anche alla griglia. In ogni caso l’importante è far sì che il calamaro non si cuocia troppo per mantenere la sua consistenza succulenta e delegata.

Calamaro ripieno

Con il suo sapore ricco e aromatico, il calamaro ripieno è un piatto che sa conquistare tutti. La scelta degli ingredienti per la farcitura è fondamentale: ogni elemento deve essere bilanciato per esaltare al massimo il sapore del calamaro senza sopraffarlo.

Ingredienti per quattro persone

  • Otto calamari freschi
  • 100 g di pangrattato
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • Uno spicchio d’aglio
  • Prezzemolo
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe
  • Un uovo
  • 50 ml di vino bianco secco

Calamari per cena, io li faccio così e quando li provi non torni più indietro. Procedimento

inizia preparando i calamari e puliscili con attenzione rimuovendo la testa, la pelle e l’osso interno. Conserva le sacche che saranno il contenitore per il ripieno. Prepara il ripieno mescolando il pangrattato con il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato e l’aglio finemente tritato. Aggiungi l’uovo e un pizzico di sale e pepe, quindi mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Fai attenzione a non farcire troppe calamari per evitare che si rompano durante la cottura. Chiudi ogni calamaro con uno stuzzicadenti e mettili da parte. In una padella larga scalda l’olio d’oliva e far rosolare calamari su tutti i lati.

leggi anche:Ho messo nel calamaro, una crema di zucchine spaziale, non sono riuscita a mangiarne neanche uno se li sono spazzolati

Come si fa il calamaro ripieno

Aggiunge il vino bianco e lascia evaporare per un paio di minuti. Copri la padella e cuoce a fuoco lento per circa 20 minuti girando i calamari di tanto in tanto per una cottura uniforme. Una volta cotti, servi i calamari ripieni ben caldi, magari accompagnandoli con una fetta del limone.

leggi anche:Un secondo veloce a base di pesce, prepara il calamaro in questo modo, spacca e stai leggera

leggi anche:Ti porto il mare in tavola, con un calamaro un po’ di frutti di mare, farai un figurone a cena

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • condimenti

Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla, cambia completamente tutto

Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla,…

1 ora ago
  • Finger Food

Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4 chili fino a Pasqua

Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4…

2 ore ago
  • News

Mi hanno servito dei pici fatti con l’uovo, ma cosa dice la ricetta originale?

Come vanno preparati i pici toscani? Che cosa afferma la ricetta originale della tradizione in…

2 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata concessa dal mio dietologo anche ora che sono a dieta

Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata…

3 ore ago
  • Dolci

Questa torta di ricotta é la più facile che esista, ma se ci metti dentro un paio di mele a fettine hai la combo perfetta

Che bontà la torta di ricotta, così morbida e golosa sembra quasi un budino: se…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone ripieno è un classico di Pasqua, lo preparo sempre così e so già che piacerà a tutti

Il pranzo di Pasqua richiede un certo impegno, ma il polpettone non può di certo…

4 ore ago