I calamari ripieni con guanciale croccante è uno dei piatti preferiti dei miei amici, ogni volta che li servo non ne resta nemmeno un pezzetto, tanto che sono deliziosi!
Oggi ho deciso di sorprendere i miei amici con una ricetta che lascia sempre tutti senza parole: calamari ripieni con guanciale croccante. Questo piatto è così delizioso che ogni volta che lo servo, non ne resta nemmeno un pezzetto, eppure la combinazione di sapori e consistenze è decisamente diversa da quella che di solito prepari ma è proprio quella che rende questi calamari irresistibili, e sono sicura che farai un figurone!
Questo piatto è perfetto per una cena speciale con cui far rimanere a bocca aperta tutti, grazie al ripieno fatto con pane bagnato nel latte, parmigiano grattugiato, capperi, olive nere, prezzemolo, aglio e un uovo. Il guanciale croccante aggiunge giusto una nota di sfiziosa al piatto, e la cottura al forno mantiene tutto umido e succulento, una vera bontà in poche parole!
Sentiti libera di variare il ripieno come più preferisci, magari puoi aggiungere dei gamberetti al ripieno, oppure inserire delle verdure, e ancora aromatizzarlo con timo o origano. Insomma, facili da preparare ma di grande effetto, questa ricetta ti permetterà di fare un figurone ogni volta che la servirai. Non ti resta ora che seguire la facile ricetta e i semplici passaggi, vedrai che saranno eccezionali. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
8 calamari medi
150 g di pane raffermo
200 ml di latte
50 g di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di capperi
50 g di olive nere denocciolate
Prezzemolo fresco q.b.
Prima di tutto, ammolla il pane raffermo nel latte fino a che non diventa morbido, strizza il pane e mettilo in una ciotola grande. Aggiungi il parmigiano grattugiato, i capperi tritati, le olive nere tagliate a pezzetti, il prezzemolo tritato, l’aglio tritato finemente, l’uovo, sale e pepe, mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
Pulisci i calamari eliminando la testa e la cartilagine interna, i tentacoli tritali e inseriscili nel ripieno, riempi i calamari con il composto preparato, senza riempirli troppo per evitare che si rompano durante la cottura, chiudi l’estremità dei calamari con uno stuzzicadenti.
Leggi anche: Basta calamari fritti, oggi li faccio ripieni al pomodoretto, li metto al tegame e via in soli 20 minuti sono pronti
Taglia il guanciale a listarelle, ed in una padella fallo rosolare fino a renderlo croccante. Ora non resta che mettere tutto in una pirofila, metti il guanciale croccante, i calamari e un filo di olio extravergine d’oliva. Sistemali in una teglia da forno leggermente unta con olio extravergine di oliva, cuoci in forno per circa 20-25 minuti, fino a quando il guanciale è croccante e i calamari sono cotti. Servi i calamari ripieni caldi, perfetti con un bel bicchiere di vino bianco! Buon appetito!
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…