Ecco la ricetta di un secondo piatto veramente appetitoso, facile da preparare e senza frittura, i calamari ripieni al forno regalano un modo diverso di gustare i calamari, tutto da assaggiare.
Tra i piatti tradizionali siciliani più conosciuti, i calamari ripieni al forno possono essere realizzati in mille modi, variando gli aromi del ripieno cambia anche il sapore finale.
Vi proponiamo la nostra versione dei calamari ripieni al forno, pronti in tavola in poco più di un’ora, ma sentirete che sapore!
Potrebbe interessarti anche Paccheri con Calamari piccanti
PREPARAZIONE
Pulire i calamari e lavarli bene, svuotarli avendo cura di non perforare la sacca, togliere i tentacoli e tritarli insieme alle cipolle.
Sbucciare l’aglio e tritarlo con il prezzemolo precedentemente pulito, lavato ed asciugato con carta da cucina.
Far ammorbidire in una ciotola con del latte la mollica del panino, strizzarla ed unirla al composto di calamari e mescolare.
Unire la metà del trito di aglio e prezzemolo e mescolare.
In una padella antiaderente scaldare due cucchiai di olio ed aggiungere il composto di calamari, lasciarlo rosolare brevemente, quindi aggiungere i pomodori tagliati a pezzi.
Regolare di sale e pepe, cuocere per circa 10 minuti poi aggiungere un tuorlo ed amalgamare bene il tutto.
Farcire le sacche dei calamari con il ripieno appena realizzato e chiudere le estremità con uno stecchino di legno.
Ungere con poco olio una pirofila e sistemare i calamari ripieni sul fondo, condire con il rimanente trito di aglio e prezzemolo, aggiustare di sale e pepe.
Spruzzare con un bicchiere di vino ed uno di acqua e fare rosolare su fuoco vivo per 10 minuti, rigirando spesso per ottenere una rosolatura uniforme.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti, cospargere di pane grattugiato, irrorare con un filo di olio e lasciare gratinare sotto il grill per pochi minuti ancora.
Sfornare i calamari e distribuirli nei piatti individuali, decorare con qualche fogliolina di prezzemolo e servire subito.
I calamari ripieni al forno sono pronti per essere assaporati e voi siete pronti per rimanere strabiliati dal loro sapore?
Bon Appetit!
Potrebbe interessarti anche Cacciucco alla livornese
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…