Calamari+Ripieni+all%26%238217%3BAmalfitana%2C+eleganza+e+sapore+come+non+mai
ricettasprint
/calamari-ripieni-amalfitana-eleganza-sapore/amp/
Secondo piatto

Calamari Ripieni all’Amalfitana, eleganza e sapore come non mai

Calamari Ripieni all’Amalfitana – FOTO: ricettsprint

Calamari Ripieni all’Amalfitana, eleganza e sapore come non mai.

La ricetta sprint per preparare un piatto favoloso, ricco di gusto e splendido da vedere. Profumo e sapore sapranno conquistare chiunque. Da una ricetta tipica della splendida e meravigliosa Amalfi.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Calamari e Zucchine con Pangrattato ed Aromi, semplice e squisito

Tempo di preparazione: 50′
Tempo di cottura: 30′

INGREDIENTI dose per 4 persone

calamari (da 150 g ciascuno) 4
zucchine media 1
patate 1
olive nere denocciolate 40 g

capperi sotto sale 20 g
aglio 2 spicchi
vino bianco 150 g
parmigiano reggiano 30 g
scorza di limone 1
pomodorini ciliegino 180 g
prezzemolo q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

PREPARAZIONE Calamari Ripieni all’Amalfitana

Per preparare i vostri Calamari Ripieni all’Amalfitana seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa da fare con il pulire e pelare le patate in un pentolino ricolmo di acqua. Lasciatele per almeno 40′ fino a quando non risulteranno ben cotte.

Intanto ripulite i calamari tirando via il ciuffo e la penna, in modo tale da poter estrarre facilmente anche le interiora. Togliete anche il mantello e procedete con delicatezza, infine tritate i tentacoli. Cuocete un pò di olio all’interno di una casseruola, mettendo all’intero un pezze di aglio.

Dopo qualche minuto mettete i calamari all’interno e fateli saltare allo scopo di farli colorare. Sfumate con un pochino di vino bianco e lasciate evaporare. Scolate quindi i tentacoli e conservateli a parte.

Ora lavate e spuntate le zucchine, tagliatele a cubetti e denocciolate e riducete a pezzetti anche le olive. serviranno per approntare il ripieno. Ritornate alle patate, che nel frattempo saranno cotte, e schiacciatele per ottenere una crema da mescolare coi tentacoli ed i capperi disissalati, le olive e le zucchine a pezzetti. Insaporite ulteriormente con parmigiano e prezzemolo tritato.

Grattugiate una scorza di limone ed aggiungetela al composto, aggiustando di sale e pepe. Mescolate per bene e riempite i vostri calamari svuotati in precedenza. Richiudete quindi con degli stuzzicadenti e nella casseruola di prima assieme al condimento, cuocete ora i calamari. Sfumate con dell’altro vino bianco ed unite i pomodorini affettati.

Aggiustate di sale e pepe e con altro prezzemolo sminuzzato, per poi continuare la cottura al coperto per poco meno di mezzora. Ogni tanto girate e poi servite pure i vostri Calamari Ripieni all’Amalfitana ben caldi in tavola.

Calamari Ripieni all’Amalfitana – FOTO: ricettsprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Calamari Gratinati al Forno, un secondo elegante e saporito

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂą che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂą disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Buona quanto la pastiera, ma a Pasqua nessuna se l’aspetta, la ricetta da non perdere

Quest’anno a Pasqua sapevo giĂ  che sarebbero arrivate almeno due pastiere, ecco perchĂ© ho deciso…

20 minuti ago
  • Secondo piatto

Secondi piatti per Pasqua ricette semplici, sfiziose e di gran effetto scenografico, lasciamo tutti senza parole

Raccolta di secondi piatti per Pasqua, solo ricette semplici, sfiziose e di gran effetto scenografico,…

51 minuti ago
  • News

Il trucco per riconoscere la ricotta fresca, solo se sei figlio di un fornaio lo puoi sapere: ora te lo svelo, così basta fregature

Ne usiamo in grande quantitĂ , ma siamo sicure di saper verificare la freschezza della ricotta?…

1 ora ago
  • Dolci

Troppe calorie nella torta di mele della nonna? Falla così, solo albumi e senza zucchero è leggerissima!

Torta di mele e albumi, l'alternativa alla classica torta di mele della nonna: senza zucchero…

2 ore ago
  • News

IPER ed altri supermercati, ufficiale il richiamo alimentare di tre lotti di prodotto

C'è una situazione di potenziale rischio per i consumatori, al punto che tre nomi importanti…

2 ore ago
  • Dolci

Crema spalmabile al cacao ma senza nocciole, costa meno e il sapore è sublime

Da qualche anno a questa parte, per le mie merende o colazioni, preparo sempre questa…

3 ore ago