I calamari ripieni in padella sono un piatto che conquista il palato con il suo gusto delicato e la consistenza morbida, a dimostrazione di come un piatto a base di mare possa deliziarci in ogni stagione, anche durante l’inverno.
È come portare un po’ di estate sulla nostra tavola, un ricordo del mare che ci avvolge e ci riscalda anche quando fuori la temperatura è molto rigida.
La magia di questo piatto é proprio nella combinazione perfetta tra il sapore unico dei calamari ed il ripieno ricco di ingredienti gustosi: te ne innamorerai al primo colpo!
Una ricetta ricca di gusto e di consistenze diverse che renderà il tuo menù veramente unico, che si tratti di un’occasione speciale oppure di una semplice cenetta in famiglia. Il contrasto tra la consistenza tenera dei molluschi e la farcitura succulenta rende ogni boccone un vero piacere per il palato e ti garantirà un successo assicurato anche con chi é più diffidente o non ama molto i piatti a base di pesce. Perfino i bambini ameranno questa preparazione così semplice ed al tempo stesso gustosa e diversa dal solito. La cottura in padella consente di mantenere intatti tutti i sapori e gli aromi, preservando la freschezza dei calamari e creando un sughetto delizioso con cui accompagnarli. Non ti resta che metterti subito ai fornelli!
Potrebbe piacerti anche: Un secondo veloce a base di pesce, prepara il calamaro in questo modo, spacca e stai leggera
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo i calamari. Prima di tutto, togliete la testa e le interiora dei calamari, poi eliminate la pelle e la cartilagine interna. Riempite una ciotola con acqua e sale e immergetevi i calamari per circa 30 minuti per renderli più morbidi. Intanto, in un mixer, tritate la mollica di pane, i pomodori secchi, le olive denocciolate, lo spicchio d’aglio ed il prezzemolo fino a ottenere un composto omogeneo.
Trasferite il trito in una ciotola e aggiungete l’uovo, il pecorino grattugiato ed un filo d’olio extravergine di oliva: mescolate tutto in modo da ottenere un impasto compatto ed uniforme. A questo punto scolate i calamari dall’acqua salata ed asciugateli delicatamente con carta assorbente: riempiteli con il composto preparato, aiutandovi con un cucchiaino. Chiudete le estremità con uno stecchino di legno per evitare che si aprano durante la cottura, poi scaldate dell’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente ed adagiatevi delicatamente i calamari ripieni. Cuoceteli a fuoco dolce per circa 6-8 minuti, rigirandoli continuamente finché non saranno dorati da entrambi i lati.
A questo punto, sfumate i calamari con il vino bianco secco e lasciate evaporare l’alcol per qualche minuto. Aggiustate di sale se necessario e continuate la cottura per altri 5 minuti, finché saranno ben cotti. Spegnete il fuoco e lasciate riposare i calamari ripieni in padella per qualche minuto prima di servirli: guarnite con un po’ di prezzemolo fresco e gustateli!
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…
Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…
Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…