
Oggi vi presentiamo un secondo di pesce sfizioso e facilissimo da preparare. Stiamo parlando dei Calamari ripieni alla griglia alla siciliana. Si tratta di un secondo semplicissimo da realizzare e molto appetitoso.
Ideale da portare in tavola per un pranzo in famiglia ma anche per una cena tra parenti e amici. Per un maggior effetto scenico, servite questi molluschi grigliati ripieni su un bel piatto da portata foderato con un letto di insalata fresca ben lavata a proprio piacimento.
Ovviamente, se utilizzate calamari già puliti da pescivendolo, realizzerete questo secondo ancora più velocemente. Con pochi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, realizzerete un piatto tipico nostrano cha piace a tutti: grandi e piccini.
Anche in questo caso, il consiglio è sempre il solito: servite questo secondo accompagnandolo con delle fette di pane fresco o dei panini morbidi in modo da poterlo immergerete nel condimento dei calamari.
Se servite questa vivanda a persone adulte non astemie, potrete portarla in tavola con del vino rosso o bianco a bassa gradazione a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche: Sgombro marinato | Secondo facile da realizzare e saporito
Potrebbe piacerti anche: Pasta alla crema di olive | Primo appetitoso e pronto in pochi minuti
Dosi per: 4 porzioni
Realizzati in: 40 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa
- Strumenti
- una griglia
- un coltello
- una padella antiaderente
- una ciotola
- Ingredienti
- un filo d’olio extravergine d’oliva
- 900 g di calamari già puliti
- un ciuffetto di prezzemolo fresco
- 190 g di pane grattugiato
- un pizzico di pepe macinato sul momento
- sale q.b.
- 50 g di pecorino
- uno scalogno (oppure della cipolla q.b.)
- una manciata di capperi sotto sale
- 5 pomodori rossi piccoli
- la scorza di un limone bio grattugiata
Calamari ripieni alla griglia alla siciliana, procedimento
Indorate la cipolla in olio in una padella e fateci insaporire per 5 minuti i tentacoli dei calamari ridotti a tocchetti. Aggiustate di sale a proprio piacere e lasciate raffreddare il tutto. Nel frattempo, in una ciotola riducete i pomodori sminuzzati e unite il pane grattugiato con i capperi. Insaporite con il pecorino, le scorza di limone grattugiate e profumate con il prezzemolo, ben lavato e tritato, a proprio piacimento.

Potrebbe piacerti anche: Gamberi alla catalana agli agrumi | Antipasto sfizioso e invitante
Potrebbe piacerti anche: Salmone alle mandorle | Secondo leggero e pronto in pochissimi minuti
Trascorso il tempo necessario, unite le code di gambero, salate, pepate, oliate e mescolate per avere un sapore uniforme. Se necessario, unite 1-2 cucchiai d’acqua naturale per avere una farcia soffice e sgranata con la quale riempirete i calamari lasciando 1 cm di spazio libero per poter chiudere i lembi di ogni calamaro. Sigillate ogni mollusco con uno stecchino, oliatelo e grigliatelo per 6 minuti circa, rivoltandoli di tanto in tanto per avere una doratura uniforme. Ultimata la cottura, servite i pescetti irrorandoli con succo di limone e olio a proprio piacimento.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
