I calamari ripieni sono sempre buoni, perfetti per una cena semplice, ma anche particolare. La ricetta di oggi è particolare il ripieno non è il solito.
I calamari sono molluschi versatili in cucina che si possono preparare in modi diverso, si possono friggere, cuocere al forno, alla griglia, in padella, c’è l’imbarazzo della scelta. La ricetta di oggi riguarda i calamari ripieni, ma il ripieno che vi proponiamo è insolito.
Il ripieno si prepara con semplicissimi ingredienti come parmigiano, ricotta e pistacchi, un pò di prezzemolo e il successo sarà garantito. Dovrete solo avere l’accortezza alla cottura dei calamari per evitare di rovinare la consistenza di questi molluschi. Ecco come procedere, seguite passo passo la nostra ricettasprint!
Scopriamo subito gli ingredienti necessari alla preparazione di questo secondo piatto e quali sono gli step di preparazione.
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta, iniziamo subire a pulire bene i calamari, rimuoviamo i tentacoli, teniamo da parte. Svuotiamo i calamari, li laviamo bene sotto acqua corrente, si possono ottimizzare i tempi, potete chiedere al vostro pescivendolo di fiducia.
Mettiamo in un colino la ricotta e fate perdere tutta l’acqua, poi trasferiamo in una ciotola aggiungiamo i pistacchi tritati, parmigiano grattugiato, mescoliamo per bene, aggiungiamo il prezzemolo lavato e sminuzzato, l’aglio tagliato, sale e pepe.
Amalgamiamo tutti gli ingredienti e farciamo i calamari e adagiamoli man mano in una padella un filo di olio extra vergine, facciamo cuocere a fiamma bassa per una mezz’ora, girate a metà cottura. Se vogliamo possiamo anche mettere i calamari nella pirofila da forno on olio e facciamo cuocere a 180° per 20 minuti in forno. A cottura ultimata spegniamo e serviamo subito.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…
Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…
Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…
Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…
Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…