Calamari+ripieni%2C+sono+cos%C3%AC+buoni+che+anche+mia+suocera+ha+voluto+la+ricetta
ricettasprint
/calamari-ripieni-sono-cosi-buoni-che-anche-mia-suocera-ha-voluto-la-ricetta/amp/
Secondo piatto

Calamari ripieni, sono così buoni che anche mia suocera ha voluto la ricetta

Per il pranzo di oggi ho pensato di preparare i calamari ripieni, un piatto dal sapore tipico di mare che ha lasciato senza parole persino mia suocera, tanto che mi ha chiesto la ricetta.

Soddisfare i gusti di tutti a pranzo può diventare un grande dilemma, ma cerco sempre di concentrarmi su piatti che richiedono pochi interventi ma che al tempo stesso siano in grado di soddisfare le esigenze di tutti.

Calamari ripieni, sono così buoni che anche mia suocera ha voluto la ricetta – RicettaSprint

Oggi, ad esempio, il menù del pranzo a casa mia prevede solo ed esclusivamente del buon pesce accompagnato da un contorno di verdure grigliate. Ho puntato tutto sui calamari ripieni, che riservano sempre una grande delizia per tutti coloro che li mangiano.

Ricetta dei calamari ripieni, facile facile

Quando ci accingiamo a realizzare una ricetta come quella dei calamari ripieni, dobbiamo essere certi di poter preparare questo piatto nel migliore dei modi. Concentriamoci subito sulla pulizia dei calamari: dobbiamo rimuovere i tentacoli e successivamente le interiora, in alcuni casi può essere necessario l’aiuto di un coltellino. Se non vi sentite abili a effettuare questa operazione, fatevi aiutare dal vostro pescivendolo di fiducia, tenendo presente che i tentacoli ci serviranno durante la ricetta. Ecco di seguito la lista degli ingredienti necessari per il nostro piatto:

Almeno 700 g di calamari,

60 g di vino bianco,

100 g di mollica di pane,

Un pomodoro,

Un uovo,

Prezzemolo,

Olio,

Sale.

Prepariamo insieme i calamari ripieni

Iniziamo la preparazione dei calamari ripieni tagliando i tentacoli a dadini e facendoli soffriggere in olio bollente finché non diventano dorati. Nel frattempo, separiamo la mollica dal pane, tagliamola a dadini e arricchiamola con un po’ di olio, poi aggiungiamola al soffritto. Lasciamo rosolare gli ingredienti insieme e successivamente aggiungiamo 30 g di vino, lasciando sfumare leggermente.

A questo punto, trasferiamo tutto in una ciotola, aggiungiamo un uovo e amalgamiamo insieme gli ingredienti. Creiamo un impasto compatto che va inserito nel corpo dei calamari precedentemente svuotati. Rimettiamo tutto nella stessa pentola dove abbiamo realizzato il condimento e facciamo cuocere i calamari per circa quattro minuti a fuoco medio-alto, aggiungendo il vino e prestando attenzione alla rosolatura, aggiungendo anche di tanto in tanto un po’ di olio.

Calamari ripieni, sono così buoni che anche mia suocera ha voluto la ricetta – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Polpettine di pane raffermo vegetariane, sono così buone che una tira l’altra

Salate l’esterno dei calamari e, una volta cotti, serviteli in tavola mentre sono ancora caldi, preferibilmente accompagnati da un buon contorno di verdure.

I tuoi calamari andranno subito a ruba, anzi, tutti ti chiederanno subito il bis e la ricetta per preparare questo incredibile condimento da accoppiare al pesce ripieno.

LEGGI ANCHE -> Radicchio alla griglia ma senza griglia, lo preparo in pochissimi minuti direttamente in friggitrice ad aria

LEGGI ANCHE -> Carne arrosto in friggitrice ad aria: in pochissimi minuti faccio tutto e in casa non rimane nessun odore

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago