I calamari al sugo con capperi sono un secondo di pesce molto invitante. Perfetto per un pasto leggero, ma ricco di gusto. Da provare.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per realizzare questa ricetta deliziosa. Un secondo facile e veloce da realizzare. Possiamo usare il sughetto anche per condire una deliziosa pasta. Il consiglio è quello di usare dei calamari freschi, ma se abbiamo a disposizione solo quelli congelati allora meglio metterli in una padella con un filo d’olio extra vergine di oliva fino a quando non avranno perso la loro acqua oppure usiamoli scongelati per bene ed asciugati con della carta assorbente.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Calamari e pollo con funghi e fagiolini | Saporiti e veloci
Leggi anche > Zuppa di calamari al peperoncino | Invitanti e saporiti
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 20′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Leggi anche > Calamari ripieni con risotto di carote e gamberetti | Semplice e sublime
Leggi anche > Calamari farciti con salmone e verdure miste | una vera scoperta
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta si inizia andando a lavare e poi a tagliare i calamari ad anelli. Mentre le pinne si tagliano a listarelle ed i tentacoli più lunghi a metà.
Una volta fatto questo in una padella si mette dell’olio extra vergine di oliva in una padella capiente e si danno rosolare gli spicchi d’aglio. In seguito, si aggiungono anche i capperi dissalati, il peperoncino a piacere e poi anche i pomodori pelati.
Mescolare per bene e far cuocere per una decina di minuti, aggiustare di sale e di pepe e poi aggiungere anche i calamari. Far cuocere per 15-20 minuti facendo attenzione a non far asciugare il sughetto. una volta che i calamari saranno cotti e belli teneri servire subito, aggiungendo del prezzemolo fresco tritato finemente ancora caldi accompagnati anche con delle bruschette di pane.
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…