Calamaro+agli+agrumi+%7C+Facile+e+pronto+in+pochi+minuti
ricettasprint
/calamaro-agrumi-facile-pronto-pochi-minuti/amp/
Secondo piatto

Calamaro agli agrumi | Facile e pronto in pochi minuti

Calamaro agli agrumi ricettasprint

I Calamari agli agrumi sono un secondo piatto rinfrescante e saporito. Si preparano in pochi minuti e sono davvero molto gustosi. E’ un piatto tipicamente del periodo estivo ma, chi come me ama i calamari, li mangia ogni volta che può.

Potrebbe piacerti anche: Calamarata al cartoccio | Ricetta napoletana per un primo delicato e raffinato

Potrebbe piacerti anche: Involtini di merluzzo con pesto di rucola | Un secondo raffinato e delicato

Realizzato in:  pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

Tempo di riposo: pochi minuti

  • Strumenti
  • un pennello da cucina
  • una padella antiaderente
  • un cucchiaio
  • una ciotola
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • una arancia
  • 1 calamaro
  • sale fino q.b.
  • un limone
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • un cucchiaino di pangrattato
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 spicchio di aglio

Calamaro agli agrumi, procedimento

Lavate il prezzemolo sotto un getto di acqua corrente fresca e tamponatelo con della carta cucina. Fate lo stesso ocn gli agrumi. Versate in una ciotola l’olio extravergine di oliva e unite il prezzemolo, asciutto e tritato finemente. Aggiungete l’aglio, sbucciato e tritato, il sale e il pangrattato. Profumate con la scorza di limone e di arancia grattugiata. Mescolate gli ingredienti con un cucchiaio e lasciateli riposare per qualche minuto. Nel frattempo, lavate e pulite il calamaro lasciandolo però intero.

Calamaro agli agrumi ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pollo al bacon e senape | Un secondo perfetto da gustare con le patate!

Potrebbe piacerti anche: Torta di mele mascarpone e limone, dolce e friabile dolcezza

Fate dei tagli su un lato del calamaro e, con un pennello da cucina, bagnate il mollusco con l’olio aromatizzato che conservate nella ciotola. Scaldate un filo del vostro olio aromatico in una padella antiaderente e, appena il liquido inizierà a sfrigolare, uniteci il calamaro. Cuocete il pesce a fiamma moderata per alcuni minuti, rivoltandolo con una spatola a metà cottura. Una volta cotto, trasferite il mollusco in un bel piatto e conditelo con un filo di olio aromatizzato crudo. Ecco, il calamaro è pronto per essere gustato bello caldo. Rendete più gustoso questo secondo accompagnandolo con una o due fette di pane fresco. Come contorno, potrete accompagnare un purè di patate leggero o delle patate lesse a proprio piacimento.

Calamaro agli agrumi ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

6 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

6 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

7 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farĂ  leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…

8 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …

8 ore ago