Calzoncini+farciti+con+melanzane+e+mozzarella+filante%2C+alternativa+alla+solita+pizza+ideale+per+serata+in+compagnia
ricettasprint
/calzoncini-farciti-con-melanzane-e-mozzarella-filante-alternativa-alla-solita-pizza-ideale-per-serata-in-compagnia/amp/
Finger Food

Calzoncini farciti con melanzane e mozzarella filante, alternativa alla solita pizza ideale per serata in compagnia

Porta la festa in tavola con questi calzoncini farciti con melanzane e mozzarella filante, una vera e propria goduria con cui farai felici tutti, dal più grande al più piccolo dei tuoi commensali.

Una versione sfiziosa e diversa dalla solita pizza di un finger food appetitoso come pochi, ideale soprattutto se hai in programma una cena tra amici e non vuoi passare tutta la giornata ai fornelli.

Calzoncini farciti con melanzane e mozzarella filante ricettasprint

Un trucchetto furbo ti aiuterà a dimezzare i tempi, soltanto mezz’ora per avere pronta una cena esagerata che conquisterà tutti

Quando si hanno ospiti è normale desiderare di avere una bacchetta magica con cui preparare la cena senza sporcare ed in pochissimo tempo per non rovinare il piacere di stare in compagnia trascorrendo ore ai fornelli o a ripulire. Ecco la soluzione perfetta per te: puoi preparare anche il giorno prima una parte della ricetta ovvero quella riguardante le melanzane, in modo da farcire e mettere direttamente in forno i tuoi calzoncini deliziosi. In questo modo basteranno 20 minuti per poterli portare in tavola fragranti e filanti, pronti a deliziare tutti!

Leggi anche -> Panini napoletani dalla consistenza soffice ed il ripieno saporito, ecco la ricetta della tradizione

Ingredienti

4 rotoli di pasta sfoglia

700 gr di melanzane
Un bottiglia di passata di pomodoro
Uno spicchio d’aglio
200 gr di mozzarella
Un tuorlo
Basilico fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dei calzoncini farciti con melanzane e mozzarella filante

Per realizzare questo piatto iniziate tagliando la mozzarella a pezzetti e ponendola in frigorifero in colino in modo che possa perdere il latte in eccesso. Procedete lavando bene le melanzane. Pulitele spuntandole, poi  tagliatele a cubetti ed eliminando i semi interni e mettetele in ammollo in acqua e sale per almeno un’oretta. In una casseruola versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed aggiungete uno spicchio d’aglio pelato, privato dell’anima e tritato. Fatelo soffriggere a fuoco dolce, poi versate la passata di pomodoro, regolate di sale e coprite con un coperchio.

Fatto ciò, scolate le melanzane e strizzatele per far uscire quanta più acqua di vegetazione possibile, poi distribuitele su un canovaccio pulito ed asciugatele bene. Mettete sul fuoco una casseruola capiente con abbondante olio per friggere e quando sarà ben caldo, versate le melanzane. Trasferite le melanzane fritte su carta assorbente e fate asciugare bene. Versatele poi nella salsa di pomodoro, fate insaporire qualche minuto, aggiungete un po’ di basilico spezzettato e mettete da parte.

Fatto ciò aprite la pasta sfoglia e realizzate dei cerchi con un coppa pasta del diametro di circa 10 centimetri. Bucherellate la superficie per metà e posizionate sull’altra metà un po’ di melanzane e la mozzarella tagliata a pezzetti.

Leggi anche -> Focaccia salsiccia e friarielli, la ricetta napoletana tutta da scoprire e perfetta da condividere

Richiudete a metà formando i calzoni e sigillate le estremità. Trasferiteli su una leccarda foderata di carta da forno distanziandoli tra loro e spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto. Cuocete a 200 gradi per circa mezz’ora: quando saranno gonfi e dorati spegnete e lasciate intiepidire prima di servire.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

1 ora ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago