Per la cena di questo sabato sera, non abbiamo voglia di uscire e andare al pub o in pizzeria, ma di cucinarci qualcosa di sfizioso a casa. Qualcosa di ghiotto, di gustoso e saporito, che però si prepari velocemente e soprattutto, possa esser cotto anche in padella e non per forza in forno. Una piccola bontà culinaria che piaccia a tutti, grandi e piccoli: i calzoni al prosciutto in padella.
Chiamarla leccornia è davvero poco e riduttivo. La loro facilità sta nella lievitazione istantanea. Sono perfetti per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a gusto e sapore a tavola.

Sono ottimi anche se abbiamo organizzato una serata tv sul divano e, di conseguenza, non abbiamo molta voglia di alzarci tutte le volte e andare in cucina a prendere gli snack.
I calzoni sono sempre buoni e saporiti
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamoli subito. Il loro ripieno già fa venire l’acquolina in bocca.
Ingredienti
- 200 ml Acqua tiepida
- 150 g Prosciutto cotto
- Olio extravergine d’oliva
- 8 g Lievito istantaneo per preparazioni salate
- Sale
- 300 g Farina 00
- 100 g Scamorza
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Procedimento per i Calzoni al prosciutto in padella
In una ciotola, aggiungiamo il lievito, la farina e il sale e mescoliamo. Uniamoci, poi, l’acqua un po’ per volta, l’olio e impastiamo fino ad ottenere un panetto liscio. Trasferiamolo dalla ciotola al piano di lavoro infarinato e diamogli la forma di un disco, aiutandoci con un mattarello.
Con un coppapasta, ricaviamoci tanti altri piccoli dischetti, a seconda della forma che vogliamo dare ai nostri calzoni.
Una volta pronti, poggiamo solo su di un lato del dischetto, parte del prosciutto e parte della scamorza. Chiudiamo, poi, a mezzaluna e sigilliamo bene i bordi.

Prendiamo, infine, una padella e facciamo scaldare un giro d’olio al suo interno. Poi cuociamo i nostri calzoni, giusto 5 minuti per lato. Serviamoli ancora caldi e filanti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.