Camino+%7C+Fondamentale+farlo+su+una+torta+pie
ricettasprint
/camino-fondamentale-farlo-torta-pie/amp/

Camino | Fondamentale farlo su una torta pie

Il Camino è una tecnica necessaria per cuocere le torte pie di pasta brisée. Si realizza prima della cottura del manicaretto in forno ed è molto semplice e veloce da fare. 

È essenziale fare il Camino sulla superficie di una torta pie, soprattutto se ben farcita al suo interno. Ma come si realizza? Da oggi questo non sarà più un problema. Questo barbatrucco è stato illustrato dalla chef Zia Cri ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su rai Uno lo scorso 13 gennaio 2022 mentre il suddetto professionista stava realizzando la sua ricetta “Tartatuille“.

Camino. Foto di È sempre MezzogiornoCamino. Foto di È sempre Mezzogiorno
Camino. Foto di È sempre Mezzogiorno

È grazie a questa facile e semplice che potrete ottenere delle torte pie farcite bellissime e gustosissime. Provate per credere!

Camino ecco come si fa

Il Camino si realizza in un attimo. Vedrete che quando avrete appreso quanto è semplice e rapido farlo, vi stupirete di non averci pensato prima. Ma in questa ricetta la chef Zia Cri ci svela anche un secondo segreto, meno importante per la corretta realizzazione di questa torta pie, ma molto importante per dare un tocco chic a questo dolce. Ma andiamo per gradi.

Ricapitolando, come già detto, questo barbatrucco è stato illustrato dalla chef Zia Cri durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno”.

Fare il camino su una torta pie significa semplicemente fare un piccolo foro al centro della superficie preparazione di pasta in questo caso brisée (ma potrebbe essere anche pasta sfoglia oppure di pasta frolla). Questa operazione servirà per far fuoriuscire il vapore che si forma in cottura all’interno della torta a seconda del ripieno con il quale la avete farcita. Se, infatti, non praticate questo foro proprio nel su citato punto centrale, vedrete che la sua assenza causerà la rottura della pasta sfoglia in cottura compromettendo irrimediabilmente la riuscita della vostra torta.

L’altro trucchetto segreto che ci rivela la Zia in questa ricetta e che è molto importante, non tanto per la corretta cottura della torta quando per aumentare il suo effetto scenico, consiste nel fare dei piccoli segni con un coltellino sulla superficie della torta cruda di pasta brisée in modo che una volta cotta abbia un aspetto migliore e più accattivate.

È risaputo, infatti, che si mangia prima con gli occhi che con la bocca, purtroppo. Quindi, una torta di buon aspetto e ben presentata risulta più appetibile magari anche di una migliore ma presentata in modo più sciatto.

Come vi viene indicato nella foto in copertina, il camino è quel foro al centro della superficie della torta.  E vedete, inoltre, il bell’effetto scenico che gli donano quelle righe sulla pasta brisée: quelle sono il frutto dei piccoli segni che avrete fatto prima di infornare la torta.

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 30 minuti

  • Strumenti
  • un coltellino

 

  • Ingredienti
  • una torta pie di pasta brisée già riempita

Camino, procedimento

Una volta che avrete realizzato la torta pie ben farcita e sigillato con cura i suoi  bordi, con la punta di un coltello fate un buchetto al centro della sua superficie. Poi segnate, un pò come si fa con il pane, la superficie della torta perché quando è in cottura rimane un pò segnata e quindi apparirà più bella.

Camino. Foto di È sempre Mezzogiorno

Infornate a 180° per 30 minuti.

Camino. Foto di È sempre Mezzogiorno

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Camino. Foto di È sempre Mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

2 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

3 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

4 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

5 ore ago