La Candela di tramezzini al salmone è tanto bella da vedere quanto gustosa da mangiare. Posizionatela al centro della tavola per il cenone del 25 dicembre e renderà il vostro Natale in famiglia ancora più saporito e dolce. Ma è anche fantastica al centro del tavolo per la cena di Capodanno!
Potrebbe piacerti anche: Snack di carote zucchine e parmigiano, sfiziosi come le patatine fritte
Potrebbe piacerti anche: Pizza vegetariana l Semplice, colorata con verdure di stagione e veloce
Dosi per: una candela
Realizzato in: 30 minuti
Senza cottura
Tempo di riposo: 2-3 h in frigo
Lavate la rucola con attenzione e asciugatela in una centrifuga per verdure. Su un piano di lavoro stendete le fette di pane per tramezzini e appiattitele leggermente con un matterello. Spalmate il formaggio fresco su una fetta di tramezzino e adagiateci sopra le fettine di salmone. Unite della rucola asciutta e arrotolate la fetta di pane per tramezzini su stessa in modo molto stretta ma lasciando qualche cm di fetta distesa. Poggia sullo spazio rimasto disteso della fetta di pane una seconda fetta e ricopritela con il formaggio fresco, le fettine di salmone e la rucola. Avvolgete il tutto intorno al rotolo lasciando qualche cm della fetta di pane disteso.
Potrebbe piacerti anche: Cannelloni di carne con besciamella agli spinacini l Un primo di Natale invitante
Potrebbe piacerti anche: Coniglio farcito arrotolato | Il secondo perfetto per Natale o Capodanno
Ripetete le stesse operazioni fino all’esaurimento degli ingredienti e fate riposare il tutto per qualche minuto. Nel frattempo, ammorbidite per 10 minuti il foglio di gelatina e poi scioglietelo in un pentolino con l’acqua a fiamma dolce. Spalmate la colla ottenuta sulla fetta di pane per tramezzini libera e incollatela al rotolo farcito. Pressate un poco con le vostra dita il tutto per far aderire le due superficie e lasciate riposare per pochi minuti. Poggiate sulla base rotonda il rotolo di pane farcito creato e spalmatelo con la crema la limone e mascarpone senza uova. Mettete il tutto a rassodare in frigo sopra un bel piatto per 2-3 h. Ecco, la candela è pronta. Tirate fuori dal frigo la candela e poggiatela sopra un sotto torta al centro della vostra tavola. I più golosi personalizzeranno la candela con decorazioni a proprio piacimento. I palati più esigenti possono infilare del rosmarino nella candela prima di decorarla con la crema.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…