Canederli+agli+spinaci%2C+sfiziosa+e+gustosa+alternativa+alla+solita+pasta+fresca
ricettasprint
/canederli-agli-spinaci-sfiziosa-e-gustosa-alternativa-alla-solita-pasta-fresca/amp/
Primo piatto

Canederli agli spinaci, sfiziosa e gustosa alternativa alla solita pasta fresca

Oggi ti propongo una ricetta regionale sempre amata: i canederli agli spinaci, buonissimi e perfetta alternativa alla solita pasta fresca che puoi fare tutti i giorni.

Se vuoi stupire con un piatto fatto completamente con le tue mani, senza però dover perdere troppo tempo ad impastare e tirare la sfoglia, ecco la soluzione pronta per te.

Questo primo della tradizione regionale ti conquisterà subito e ti farà fare un figurone con i tuoi ospiti!

Sono facilissimi da fare, prova subito e ti ritroverai un primo delizioso

Prova subito questa ricetta e vedrai quanto sarà semplice da realizzare: un incredibile mix di sapori con un tocco di basilico profumato che dà un tocco finale in più alla preparazione. Puoi scegliere come completare il piatto a seconda del tuo gusto perché si rivela gustoso con qualsiasi variante. Che sia un salto in padella con burro e parmigiano oppure del pomodoro fresco, l’importante é scegliere un condimento che sia semplice per dare risalto a questa preparazione strepitosa!

Potrebbe piacerti anche: Hai mai mangiato la pasta alla pastora? Dentro ci va anche l’impossibile, ma si sa in cucina non si butta via nulla

Ingredienti

250 gr di pane raffermo
400 gr di spinaci puliti
2 uova
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Aglio q.b.
80 gr di burro
8 foglie di basilico
Pangrattato q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Acqua q.b.

Preparazione dei canederli agli spinaci

Per realizzare questo piatto iniziate tagliando a cubetti il pane raffermo: versatelo in una ciotola e ricoprite con il latte, lasciandolo risposare almeno una decina di minuti in modo che possa ammorbidirsi adeguatamente. Intanto prendete gli spinaci già puliti e lessateli in abbondante acqua: occorreranno circa 7/8 minuti, in ogni caso monitorate la cottura perché il tempo richiesto potrebbe cambiare a seconda della potenza del fornello. Fatto ciò scolate molto bene, poi pelate uno spicchio d’aglio e tritatelo finemente. Versatelo in una padella con il burro ed accendete a fuoco dolce: appena quest’ultimo sarà fuso e l’aglio dorato, aggiungete gli spinaci ben strizzati e saltateli in padella con un pizzico di sale. Al termine della cottura lasciate raffreddare completamente.

Versate poi tutto in un mixer, aggiungete il basilico ed azionate creando un composto uniforme. A questo punto sgocciolate molto bene il pane e versatelo in un recipiente capiente: aggiungete gli spinaci frullati insieme al basilico, sale e pepe, il parmigiano reggiano grattugiato, le uova, il sale ed il pepe, due cucchiai di pangrattato ed un pizzico di noce moscata. Impastate bene tutto e verificate la consistenza dell’impasto. Se dovesse risultare ancora troppo molle, aggiungete ancora poco pangrattato alla volta fino ad ottenere un composto morbido e lavorabile.

Se invece dovesse al contrario risultare troppo asciutto, aggiungete poco latte ed impastate ancora. Fatto ciò lasciate riposare il vostro impasto per un quarto d’ora circa, poi procedete formando i vostro canederli: prelavate piccole porzioni di impasto e ricavate delle palline di circa 70 grammi ciascuna. Potete cuocerli nel brodo bollente fino a che salgono a galla e poi ripassarli in padella con burro e parmigiano: una cottura semplice, ma che mette in rislato tutta la bontà di questa preparazione!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ci vuol fortuna anche a cuocere un uovo, ma fallo in camicia con questa tecnica sarà un gioco da ragazzi

Un tempo mia nonna diceva sempre che la fortuna è necessaria anche per la cottura…

26 minuti ago
  • News

Elimina calcare e aloni dalle piastrelle del bagno, con il trucco degli hotels ci impieghi la metà del tempo

Lo sai che puoi elimina il calcare e aloni dalle piastrelle del bagno con il…

56 minuti ago
  • Contorno

Bella pensata questi spiedini, zero carne, formaggi e proteine, stasera di lusso, mangiano tutti la verdura senza fare storie

Spiedini di verdure: la ricetta perfetta se vuoi stupire con un contorno gustoso e sfizioso,…

1 ora ago
  • Dolci

Il digiuno intermittente migliora la vita di coppia così come mai avresti immaginato, prova con il tuo partner

Si torna a parlare nuovamente di digiuno intermittente, che, a quanto pare, contribuisce considerevolmente nella…

2 ore ago
  • News

Salmonella nelle uova, se vuoi evitarla puoi cucinarle in un solo modo

I consigli utili per evitare la presenza di salmonella nelle uova, così potrai stare sempre…

2 ore ago
  • Dolci

Soffri di insonnia e bevi sempre questo prima di andare a dormire? Allora hai sempre sbagliato tutto

Nel caso in cui soffrissi di insonnia e avessi l’abitudine di bere una tazza di…

3 ore ago