A Carnevale si impazzisce per quante tipologia di dolci possiamo preparare. Quella di oggi è la ricetta delle canestrelle. Piccoli cestini di pasta con miele…belle anche da vedere.
Leggi anche: Biscotti glassati di Carnevale veloci | Al profumo di vaniglia
Vediamo come si preparano.
Leggi anche: Scroccafusi | il dolce di carnevale tipico delle Marche
Iniziamo con la nostra fontana di farina aperta al centro, dove inseriamo zucchero, sale, olio, prosecco, vanillina e lievito per dolci.
Mescoliamo per bene fino ad ottenere un panetto di impasto. Tiriamo delle strisce di impasto e, con le dita, cerchiamo di arrotolare ogni striscia come a formare un cestino.
Dopo aver creato i cestini, passiamo alla loro cottura. Friggiamoli in una padella con abbondante olio.
Facciamoli scolare e raffreddare. Una volta freddi, disponiamoli su un piatto da portata e facciamo colare, sia al loro interno che all’esterno, il miele. Completiamo la decorazione con gli zuccherini colorati.
Leggi anche: Cucchielle | Il tipico dolce di Carnevale che piace a tutti
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…