Potevamo tenerci per noi la vera ricetta per i canestrelli della nonna, ma è troppo buona per non condividerla: sarà un trrionfo
Tutti li hanno mangiati almeno una volta nella vita.
Ma non tutti sanno come si preparano i veri canestrelli della nonna, fragranti e friabili, un vero invito al piacere alimentare. Con questa ricetta non potrai più sbagliare.
Il modo più facile per conservare i canestrelli della nonna che avanzano è nella classica scatola di latta per biscotti: dureranno diversi giorni. Con questa ricetta ne prepareremo circa 60.
Ingredienti:
300 g farina 0
Partiamo con le uova: mettiamole in pentolino senza romperle e poi facciamole rassodare. Da quando l’acqua bolle calcoliamo 8 minuti e spegniamo.
Poi tiriamo fuori le uova sbucciamole ancora calde e passiamo i tuorli schiacciandoli: possiamo anche usare solo un cucchiaino e un colino a maglie strette. Poi teniamo da parte. E gli albumi sodi? Li possiamo tranquillamente servire come antipasto riempiti con una cremina a base di maionese, tonno e capperi.
Cominciamo ad impastare con il robot andando avanti fino a quando è tutto ben amalgamato e diventa un composto morbido. Versiamolo sul piano di lavoro, lavoriamolo brevemente cone le mani per compattarlo e avvolgiamo il panetto nella pellicola alimentare. Quindi mettiamo a riposare per almeno 1 ora in frigorifero.
leggi anche:Carote, arance e noci: la torta amica del cuore, ti mantiene in salute
Passato il tempo del riposo riprendiamo la base dei canestrelli della nonna, stendiamola tra due fogli di carta forno fino ad un’altezza di 1 cm usando il mattarello. A quel punto usando la formina a fiore tipica dei canestrelli, che si trova online o nei negozi di casalinghi, diamo forma ai nostri biscotti.
Infiliamo una leccarda per volta nel ripiano centrale e cuociamo i biscotti per 15 minuti a 170°. Non abbiamo bisogno che dorino, ma solo che siano perfettamente cotti anche al loro interno, perché il colore dei canestrelli è candido, come sappiamo.
Sforniamo e aspettiamo che sia tutto freddo prima dell’ultimo passaggio. Spolverizziamoli con lo zucchero a velo che abbiamo avanzato e siamo a posto.
Da qualche tempo a questa parte, ho ripreso gli allenamenti in palestra. Questo vuol dire…
Massaggiare la carne è un vero valore aggiunto e vale anche per l'agnello al forno…
Per una buona pastiera ci serve una frolla perfetta, morbida ma compatta: il vero segreto…
La mia colazione è diventata un sogno, ne posso mangiare anche due di questi pancake…
Durante le ultime settimane, molte persone hanno accusato sintomi legati all’influenza, come febbre alta e…
Ho trasformato le cotolette di pollo avanzate di ieri in una cena per stasera favolosa,…