Cannavacciuolo+prima+di+Villa+Crespi%3A+che+lavoro+faceva+lo+chef%3F
ricettasprint
/cannavacciuolo-villa-crespi-lavoro-faceva-chef/amp/
News

Cannavacciuolo prima di Villa Crespi: che lavoro faceva lo chef?

Antonino Cannavacciuolo ha intrapreso il percorso lavorativo a Villa Crespi quando era poco più che un ragazzo, ma importante per lui è stata anche l’esperienza lavorativa fatta in precedenza… dove lavorava, dunque lo chef?

Cannavacciuolo che lavoro faceva prima – RicettaSprint

Gli anni d’oro della carriera di Antonino Cannavacciuolo arrivano con Villa Crespi, posto del cuore che gli ha permesso di trovare il successo in campo lavorativo e anche il grande amore in Cinzia Primatesta.

Il tutto però non finisce di certo qui, dato che a tenere banco nel mondo del web troviamo il racconto fatto dallo chef e che riguarda appunto la vita professionale prima dell’incontro con la moglie e quindi il consolidamento professionale con, appunto, Villa Crespi.

Cannavacciuolo che lavoro faceva prima – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Cannavacciuolo pesava 82 chili , la moglie racconta cosa è successo

Antonino Cannavacciuolo dalla cucina al successo

Chi ha avuto modo di seguire negli anni Cannavacciuolo, sa benissimo che lo chef nel corso degli anni ha avuto modo di mettere a segno una lunga serie di successi al fianco della moglie Cinzia Primatesta, che in passato l’ha fortemente voluto a Villa Crespi, ancor prima che nascesse il grande amore che li unisce ancora.

Qui lo chef, infatti, si è messo in gioco a 360 gradi, catturando subito l’attenzione degli appassionati di cucina e mettendosi in gioco in vari progetti lavorativi, fino all’esperienza vissuta a MasterChef.

La domanda che in molti si pongono oggi, però, è la seguente: quale lavoro faceva Cannavacciuolo prima di arrivare a Villa Crespi?

Cannavacciuolo che lavoro faceva prima di Villa Crespi?

A tenere banco nel mondo del web in queste ore troviamo il racconto che Antonino Cannavacciuolo ha fatto nella sua pagina Instagram, qui dove si è lasciato andare al ricordo degli anni precedenti al successo e all’incontro con la moglie e quindi l’avvio della carriera in Italia.

In particolar modo sui social, Antonino Cannavacciuolo sui social ha condiviso il seguente messaggio: “Forse non molti di voi sanno che prima di Villa Crespi feci un’esperienza in Francia lavorando in ristoranti di alto prestigio. Dal periodo francese portai nella mia cucina alcuni ingredienti, tra cui le lumache”. Infine: “In un certo senso è come se queste rappresentassero il fil rouge della mia vita da Chef. La formazione in Alsazia, dove ancora giovinotto imparai ad utilizzarle al meglio; il passato in Campania, dove da bambino andavo a raccoglierle insieme a nonna nei prati davanti casa; il presente in Piemonte, dove ancora oggi le propongo nel mio ristorante di Villa Crespi”.

Cannavacciuolo che lavoro faceva prima – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Cannavacciuolo, terremoto dopo il messaggio : “Ti prendi i meriti…”

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

La ricetta di questo casatiello dolce ha più di 50 anni, ma é sempre perfetta: mai così soffice e delicato

Una ricetta antica, di quelle che si conservano per generazioni: il casatiello dolce napoletano é…

30 minuti ago
  • Finger Food

Torta rustica in poche mosse, stasera niente pizza, ma con questa farai un figurone

Altro che pizza questa sera, ho deciso di preparare questa torta rustica davvero incredibile, il…

59 minuti ago
  • Primo piatto

Degli spaghetti al misto di mare così saporiti se li sognano pure al ristorante: il segreto é nel sughetto

Gli spaghetti al misto di mare sono uno dei miei piatti preferiti, li faccio spesso…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Saranno pure buone le alici fritte ma queste in tortiera possono stupirti: ricetta napoletana sbrigativa per un successo garantito!

Alici in tortiera: a Napoli si fanno così una ricetta sbrigativa dal successo garantito, anche…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Polpettine morbidissime, senza carne e pronte in pochi minuti, così ho salvato la cena con i parenti

Il sabato sera non è solo l’occasione perfetta per riunirsi con amici e parenti, ma…

3 ore ago
  • Menù

Menu di Pasqua tradizionale tutto quello che non può mancare a tavola, metterai tutti d’accordo anche i palati più difficili

Con questo menu di Pasqua tradizionale non sbagli un colpo riuscirai a mettere d'accordo anche…

3 ore ago