Canneles+%7C+Il+dolcetto+francese+arrivato%2C+anche%2C+sulle+nostre+tavole
ricettasprint
/canneles-francia-dolci/amp/
Dolci

Canneles | Il dolcetto francese arrivato, anche, sulle nostre tavole

Quella che vi proponiamo per questa domenica pomeriggio è una ricetta francese, precisamente della città di Bordeaux. Golosi dolcetti, facili da preparare, ma con quel pizzico in più che vi farà dire: “Quanto sono buoni!”. Prepariamo insieme i canneles.

Canneles FOTO ricettasprint

Il loro nome deriva, probabilmente, da un pane fatto con farina e tuorli d’uovo, chiamato “canaule”. Ma altri dicono invece che il nome derivi dal piccolo stampo in reme all’interno del quale li si prepara. Insomma, noi possiamo dirvi che sono davvero buoni. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararli.

Leggi anche: Marquise al cioccolato | dessert Francese simile alla mousse

leggi anche: Bredele al cocco | I biscottini francesi da preparare per le feste

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 90 minuti

Ingredienti

  • Baccello di vaniglia 1
  • Burro 50 g
  • Latte intero 500 ml
  • Zucchero 200 g
  • Rum 100 ml
  • Sale fino 5 g
  • Farina 00 150 g
  • Uova 2

Canneles: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere il latte in una pentola insieme alla bacca di vaniglia aperta e a portarlo a bollore. Quando sfiora la temperatura desiderata, togliamo il latte dal fuoco e lasciamolo intiepidire.

Canneles FOTO ricettasprint

 

A parte, a bagnomaria, ammorbidiamo il burro e versiamolo in una ciotola. Uniamoci lo zucchero e mescoliamo i due ingredienti con l’aiuto di una frusta. Aggiungiamo poi le uova, sempre mescolando e, anche, la farina.

Mescoliamo ancora e, successivamente, uniamo anche il rum e il sale. Diamo un’ultima mescolata con la frusta per evitare che ci siano ancora grumi. A questo punto, aggiungiamo a filo il latte e mescoliamo ancora fino ad ottenere una pastella compatta.

Copriamo la ciotola con la pellicola e lasciamo in frigo a riposare per 24 ore.

Canneles FOTO ricettasprint

 

Leggi anche: Pain aux raisins | Panini all’uvetta un famoso dolce della tradizione francese

leggi anche: Financier | Il dolce francese della Parigi economica del 1800

Trascorso il tempo, prendiamo gli appositi stampini per canneles e spennelliamo l’interno con abbondante burro. Mettiamo, poi, gli stampini in frigo per 10 minuti per permettere al burro di solidificarsi.

Riprendiamoli, poi, e versiamo il composto al loro interno, facendo attenzione a lasciare qualche millimetro dal bordo. Rimettiamo gli stampini di nuovo in frigo per 15 minuti.

Nel frattempo, accendiamo il forno a 200°. Trascorso il tempo, prendiamo gli stampini dal frigo e inforniamoli per circa 90 minuti.

Quando saranno cotti (saranno molto scuri all’esterno), lasciamo raffreddare prima di sfornarli del tutto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

5 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

6 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

7 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

7 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

8 ore ago