Aspettare tanto il pranzo domenicale per preparare qualcosa di speciale, oggi realizzeremo dei cannelloni a base di carciofi buoni da leccarsi i baffi.
Cosa ne dite di preparare un’eccellente ricetta domenicale che sia buona, ricca ma poco pesante? Ecco i cannelloni di carne con carciofi, invitante ed insolito, un mix di ingredienti gustosissimi che piaceranno a tutti.
Prepararli é molto semplice, i carciofi saranno alla base di questo piatto, il loro sapore inconfodibile, andrà a condire la carne tritata, farcendo i cannelloni meravigliosamente, che verranno coperti con della cremosissima besciamella, insomma il connubio di sapori che tutti aspettavamo.
Dunque non perdiamoci in chiacchiere, seguite la ricetta passo passo e di sicuro otterrete un risultato a prova di chef.
Tempi di preparazione: 1 ora
Tempi di cottura: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
300 g di fogli di pasta all’uovo per lasagne
400 g di carne tritata di manzo e di maiale
Per la besciamella
1/2 litro di latte
40 g di farina
40 g di burro
noce moscata q.b
sale q.b
Per realizzare questo strepitoso piatto, iniziate col preparare la besciamella, portate ad ebollizione il latte con un pizzico di noce moscata grattugiata e di sale. In una casseruola, sciogliete il burro, unite la farina e lasciate addensare, girate con un cucchiaio di legno integrando il latte clado poco per volta inizialmente, quando si sarà sciolta la pastetta versate il restante tutto in una volta, continuate a girare fino a farlo addensare.
Sminuzzate carote, sedano e cipolla e lasciate da parte il trito. In un’ampia padella, rosolate la carne con un pò di olio extravergine di oliva per un paio di minuti, integrate poi il trito preparato e proseguite la cottura per 5/6 minuti, sfumate con il vino rosso e lasciatelo evaporare a fiamma viva. Incorporate poi la passata di pomodoro, aggiustate di sale e pepe, coprite la padella con un coperchio e proseguite la cottura a fiamma bassa per circa 30 minuti. Pulite i carciofi eliminando le foglie estere più dure, ripulite esternamente anche il gambo eliminando l’eccesso troppo lungo, tagliateli a pezzetti dopo aver eliinato anche i peletti centrali, sciacquateli per bene e sbollentateli in acqua e sale per 10 minuti, dopodiché scolateli per bene e aggiugeteli al condimento in cottura.
Scottate i fogli di pasta in acqua salata per 5 minuti, e stendeteli su un ripiano rivestito con carta assorbente e lasciateli itiepidire. Con una rondella da cucina tagliate i fogli di pasta ricavando dei quadrati, farciteli con il preparato e avvolgeteli su se stessi ricavandone dei cannelloni, sistemateli infine in una pirofila unta con un pò di burro rivolgendo l’apertura verso il basso, ricoprite con la besciamella e il parmigiano e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 20 minuti. Terminata la cottura, sfornate e impiattate. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…