I cannelloni di crespelle al ragù ricco sono il piatto che renderà speciale la tua domenica in famiglia o qualsiasi occasione particolare che vuoi celebrare con un primo veramente fuori dal comune.
Non c’è commensale che non resterà soddisfatto da questa preparazione: le crespelle si presentano morbide, ricche di un ripieno quasi cremoso e filante, un sugo che avvolge ogni assaggio rendendolo favoloso.
Quindi non perdiamoci in chiacchiere, realizziamo subito insieme questa ricetta che certamente ti garantirà un successo incredibile!
Potrebbe piacerti anche: Sformato di pasta al telefono, portala in tavola così filante e saporita e vedrai che succede
Ingredienti
Per le crespelle:
300 gr di farina 00
3 uova
500 ml di latte
Un pizzico di sale
Per realizzare questo piatto, dovrete innanzitutto preparare il ragù. Pelate la carota e la cipolla, tritatele finemente insieme alla costa di sedano e mettete un attimo da parte. Eliminate il budello dalla salsiccia e sgranate bene la carne, poi versatela in un recipiente insieme alla pancetta ed alla mortadella a cubetti e la carne macinata. Con una forchetta mescolate sgranando bene. A questo punto prendete una pentola molto capiente, spessa e dai bordi alti, versate un dito di olio extra vergine e aggiungete il trito aromatico.
Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere delicatamente. Unite la carne e rosolatela sempre tenendo la fiamma al minimo, poi aggiungete la passata di pomodoro, coprite lasciando uno spiraglio aperto e fate cuocere per un’ora sempre con la fiamma al minimo. A metà cottura aggiungete il vino rosso, lasciate sfumare e proseguite fino ad ottenere un condimento ristretto e corposo. Intanto preparate le crespelle: mescolate uova e latte insieme, aggiungete subito la farina setacciata ed amalgamate con le fruste evitando la formazione di grumi.
Ricoprite la ciotola con la pellicola trasparente e fate riposare per mezz’ora in frigo. Trascorso il tempo necessario imburrate bene un padellino antiaderente e scaldate. Versate un mestolo di impasto e cuocete fino a che ogni crespella sarà dorata su entrambi i lati. Fatto ciò fatele raffreddare e preparate il ripieno mescolando la ricotta in un recipiente rendendola cremosa. Una volta pronto il ragù, prelevate un po’ di ragù e versatelo nella ricotta mescolando.
Tagliate a pezzetti la mozzarella ed aggiungetela agli altri ingredienti e con questo ripieno farcite ogni crespella arrotolandola bene e disponendola in una pirofila dopo aver distribuito un abbondante strato di ragù sul fondo. Ricoprite poi con il restante condimento, spolverizzate con il parmigiano grattugiato e cuocete in forno a 200 gradi per circa mezz’ora minuti. Quando si sarà formata sulla superficie una crosticina, sfornate e servite subito!
Preparare una torta è un processo che richiede attenzione e i giusti ingredienti, ma se…
Puoi gustare qualcosa di buonissimo che cresce proprio in primavera, è saporitissimo e molto nutriente…
Si torna a parlare della vitamina D, ora che la primavera è ufficialmente cominciata. Fare…
Perché stare tanto tempo in cucina a preparare l'antipasto, quando puoi risolvere con la pasta…
Per il pranzo di domenica prepara i cannelloni senza cannelloni al forno, basta comprare un…
Può esserci un nesso tra il calmare il mal di testa con alcuni alimenti oppure…