I cannelloni filanti alla bufalina sono un tripudio di bontà: un ripieno corposo e cremoso, la consistenza e tutto il gusto degli ingredienti tipici della produzione casearia campana. Sono abbastanza facili da preparare: il tipico piatto da servire in una domenica in famiglia che renderà felici grandi e piccini. Si presta perfettamente come abbondante primo, anche quando avete tanti ospiti da soddisfare, perché in poche mosse riuscirete a realizzare una pietanza molto ricca e pratica.
Potete infatti disporre i vostri cannelloni nella pirofila con largo anticipo e metterli in cottura poco prima del pranzo in modo da ridurre i tempi. Come anticipato gli ingredienti principali sono parte integrante della tradizione gastronomica campana: mozzarella e ricotta di bufala sono indispensabili per la perfetta riuscita di questo piatto! Oggi sono reperibili ovunque, nei migliori supermercati, ma se vi trovate a Napoli e dintorni, non fatevi sfuggire la possibilità di acquistarli direttamente a chilometro zero: sono spettacolari!
Potrebbe piacerti anche: Pasta ziti al forno con mozzarella e prosciutto | Semplice e invitante
Oppure: Timballo di pasta della nonna | Il primo piatto delle feste, ma tutti i giorni
Ingredienti
Cannelloni 800 g
500 gr di carne macinata mista
ricotta di bufala 300 g
Per realizzare questo piatto iniziate tagliando la mozzarella di bufala a pezzetti e facendo sgocciolare il latte in eccesso in un colino. Prendete una casseruola capiente e dai bordi alti e fate soffriggere la cipolla, il sedano e la carota tritati finemente, poi unite la carne macinata e rosolate qualche minuto mescolando. In ultimo aggiungete la passata, una presa di sale ed un bicchiere di acqua.
Coprite lasciando uno spiraglio e fate cuocere a fuoco dolce per circa 45 minuti, finché la salsa sarà ristretta, densa e corposa. Al termine della cottura della salsa, procedete mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata: portatela a bollore, lessate brevemente i cannelloni e scolateli molto al dente.
In una ciotola versate metà della salsa, metà della mozzarella e la ricotta ed amalgamate molto bene. Farcite i cannelloni e posizionateli uno accanto all’altro in una pirofila, dopo aver distribuito uno strato di sugo sul fondo. Ricoprite con la restante salsa, distribuite la rimanente mozzarella e spolverizzate con il parmigiano. Ultimate la cottura a 180 gradi per 20 minuti, poi ultimate a 200 gradi per 10 minuti. Guarnite con basilico fresco e gustateli!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…