Cannelloni+ripieni+ad+hoc%21+Li+faccio+sempre+con+questa+ricetta%2C+spariscono+subito+dal+piatto
ricettasprint
/cannelloni-ripieni-ad-hoc-li-faccio-sempre-con-questa-ricetta-spariscono-subito-dal-piatto/amp/
Primo piatto

Cannelloni ripieni ad hoc! Li faccio sempre con questa ricetta, spariscono subito dal piatto

Sono già pronta per i cannelloni della domenica, ma voglio assicurarmi di avere tutto ciò che mi serve per il pranzo, soprattutto per quanto riguarda il condimento dei miei cannelloni ripieni.

La domenica a pranzo, lascia tutti senza parole con la preparazione di questi cannelloni, pratici e veloci da realizzare, che diventeranno il tuo cavallo di battaglia anche in vista del Natale.

Preparandoli con cura in questo periodo, infatti, saremo in grado di trovare le quantità perfette per i cannelloni da servire il giorno di Natale, conquistando così tutti e diventando la regina della cucina.

Ricetta dei cannelloni ripieni

Questa volta ho deciso di fare le cose per bene e quindi non ho solo preparato il condimento dei cannelloni, ma anche la pasta. Insomma, ho deciso di seguire il metodo tradizionale, proprio come faceva mia nonna, per allenarmi nella preparazione della pasta fresca. La nostra ricetta, quindi, si articola in due fasi: la preparazione della pasta e quella del ripieno. Ecco di seguito gli ingredienti che ci serviranno per i nostri cannelloni:

Per la pasta:

200 g di farina,

2 uova,

Un pizzico di sale.

Per il condimento:

1 l di besciamella (clicca qui per la ricetta),

200 g di salsiccia,

300 g di carne di manzo macinata,

120 g di parmigiano grattugiato,

1 cipolla,

2 carote,

1 costa di sedano,

400 g di passata di pomodoro,

un pizzico di sale,

mezzo bicchiere di vino rosso,

pepe.

Ecco come si preparano i nostri cannelloni della domenica

Iniziamo subito dal ripieno. Prendi la salsiccia, libera la carne dal budello e mettila all’interno di una padella dove avrai fatto scaldare un po’ d’olio insieme alla carne macinata. Successivamente, aggiungi la cipolla tritata finemente, le carote e il sedano. Fai rosolare il tutto e lascia sfumare con il vino rosso. Aggiungi anche la passata di pomodoro e fai cuocere per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Nel frattempo, prendi la farina e mettila all’interno di una ciotola. Aggiungi le uova e lavora gli ingredienti con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. A questo punto, stendi la pasta e realizza dei rettangoli, da sbollentare per pochi minuti in acqua bollente e salata. Una volta pronti, mettili all’interno di una teglia rivestita con carta forno e passiamo allo step successivo.

LEGGI ANCHE -> Preparo la pasta e ceci così, almeno una volta a settimana, con la zucca non diventa una crema, di più!

Prendi i fogli di pasta, riempili con il condimento e arrotolali su se stessi. Stendi un velo di besciamella e poi disponi i tuoi cannelloni all’interno della teglia. Aggiungi un po’ di salsa di pomodoro con il tritato di carne rimasto negli spazi tra i cannelloni, poi metti tutto in forno per far cuocere ulteriormente a 200 gradi per 15 minuti.

Trascorso il tempo necessario, servi il tutto in tavola e vedrai che i cannelloni andranno subito a ruba!

LEGGI ANCHE -> Trovato l’alimento perfetto per chi è a dieta: ne mangi quanto ne vuoi senza ingrassare di un etto

LEGGI ANCHE -> La farcia che ti svolta la vita, la metti ovunque anche nel tiramisù, zero sbatti finalmente

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

24 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

54 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

1 ora ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

3 ore ago