Cannoli+alla+crema+pasticcera+%7C+un+dessert+friabile+e+irresistibile
ricettasprint
/cannoli-alla-crema-pasticcera-un-dessert-friabile-e-irresistibile/amp/
Dolci

Cannoli alla crema pasticcera | un dessert friabile e irresistibile

Cannoli alla crema pasticcera, sono una variante ai classici cannoli con la ricotta, si preparano facilmente, scopri la ricetta.

Se volete velocizzare questa ricetta, potete acquistare la pasta sfoglia pronta all’uso che trovate in banco frigo, e poi farcite con la crema pasticcera. I cannoli alla crema sono perfetti da servire dopo cena, magari quando avete ospiti a casa. Davvero un dessert che delizierà tutti i commensali.

Scopriamo come realizzare la nostra ricetta sprint!

Potrebbe interessarti anche:Cornetti di pasta frolla con ripieno di nutella, da gustare a colazione

Potrebbe interessarti anche:Cannoli siciliani con crema pasticcera e granella di pistacchi| Buonissimi

Ingredienti

per l’impasto dei cannoli

  • 125 g farina 00
  • 125 g farina Manitoba
  • 250 g burro
  • un pizzico di sale e acqua

per la crema pasticcera 

  • 400 ml di latte
  • 50 g di amido di mais
  • 140 g di zucchero
  • 4 tuorli
  • 1 fiala di aroma di vaniglia
  • scorza di un limone q.b.
  • zucchero a velo q.b. per decorare

Cannoli alla crema: preparazione

Per preparare questa ricetta, iniziate dall’impasto in questo modo. In una ciotola mettete le farine, il sale e acqua quanto basta per ottenere una pasta morbida, mi troppo mi raccomando.

 Adesso lasciate l’impasto a riposare per circa 20 minuti, poi dopo questo tempo,  stendete su un piano da lavoro e formate un quadrato, mettete al centro il burro, che deve essere a temperatura ambiente. Adesso ripiegate gli angoli al centro, così che il burro rimane al centro,  poi stendete con il mattarello formando un rettangolo, poi giratela di 90°e con un mattarello appiattite un pò.

Formate in questo modo la prima piega a 3. L’estremità della pasta devono andare verso il centro del rettangolo, ripiegate la parte opposta sopra, poi sollevate il panetto ottenuto e noterete subito le 3 pieghe.

Adesso ripiegate nuovamente, poi sollevate il panetto e noterete le 3 pieghe, stendete con il mattarello, poi trasferite su un piatto rettangolare e fate una leggera pressione sulla sfoglia. Con la pellicola per alimenti avvolgete bene e sigillate, lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.

Riprendete l’impasto e ripetete tutto quello fatto in precedenza, poi fate riposare in frigo per 20 minuti. Riprendete e  ripetete il tutto per altre due volte, adesso è pronta per essere farcita.

Nel frattempo preparate la crema pasticcera e mettete in un pentolino il latte, lasciatelo riscaldare, aggiungete l’estratto di vaniglia senza far arrivare al bollore, poi sbattete velocemente i tuorli con lo zucchero in una ciotola.

Poi aggiungete l’amido di mais, il latte caldo a filo, fate riscaldare a fiamma bassa portate tutto sul fuoco e lasciate cuocere a fiamma dolce fino ad ottenere una consistenza cremosa. La crema è pronta per farcire i cannoli.

Per preparare i cannoli, prendete il rotolo di pasta sfoglia, con una rotella liscia, ricavate delle strisce di circa 3 cm di larghezza e di circa 30 cm di lunghezza. In una ciotola, sbattete un uovo e spennellate metà della striscia in tutta la sua lunghezza, avvolgete la striscia di pasta sfoglia sul cannello apposito per realizzare i cannoli. Dovete iniziare dalla parte appuntita e dopo aver ricoperto bene, premete e fate aderire bene la pasta sfoglia.

Spennellate la superficie  con l’uovo sbattuto e adagiate su una leccarda da forno ricoperta con la carta forno, fate cuocere a 200° per circa 18 minuti, poi sfornate e lasciateli raffreddare bene.

Mettete in una sac-a-poche, la crema pasticcera e farcite i cannoli, poi adagiateli su un piatto da portata, spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.

Potrebbe interessarti anche: Cannoli di pandoro con Nutella e mascarpone | 10 minuti

Potrebbe interessarti anche:Biscotti Ringo | Il biscotto famoso, ma fatto in casa

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Dieta della sedia, avrai degli addominali da urlo e perdi piĂą di 2 kg alla settimana

Recentemente, molti hanno cominciato a parlare della cosiddetta “dieta della sedia”, che promette di far…

14 minuti ago
  • Finger Food

Intrattieni gli ospiti a Pasqua con queste frittelle di verdure, metti in forno e dimentica la puzza di fritto

Ho deciso di preparare le frittelle di verdure, metti in forno e così non appuzzolentisco…

44 minuti ago
  • Primo piatto

A grande richiesta a Pasqua porto in tavola la pasta gratinata di nonna Lucia, la maestra delle combo, che dire è un’opera d’arte

Pasta gratinata della nonna Lucia è un capolavoro di profumi e sapori unici, che dire…

1 ora ago
  • Dolci

Sembra cioccolato ma non lo è, una tavoletta di questa è la coccola perfetta se sei a dieta

Da qualche tempo, però, la ricerca di un dolce da poter gustare al mattino come…

2 ore ago
  • News

Uovo di Pasqua, conosci il trucco per trovare la sorpresa che vuoi?

Sai come individuare la sorpresa che tanto desideri all'interno dell'uovo di Pasqua che hai scelto…

2 ore ago
  • Dolci

Sono riuscita alla grande a preparare la pastiera napoletana senza glutine e lattosio quest’anno ce n’è per tutti, che Pasqua inclusiva!

Ho preparato una pastiera napoletana senza glutine e lattosio, devo dire che è stata buonissima…

3 ore ago