Cannoli+siciliani+al+forno+leggerissimi%2C+la+variante+fit+ma+con+le+gocciole+di+cioccolato
ricettasprint
/cannoli-siciliani-al-forno-leggerissimi-la-variante-fit-ma-con-le-gocciole-di-cioccolato/amp/

Cannoli siciliani al forno leggerissimi, la variante fit ma con le gocciole di cioccolato

Voglia di qualcosa di veramente goloso che lasci il segno ma non sulla silhouette? Prova i Cannoli siciliani al forno leggerissimi e sarai subito felice

Stiamo parlando della ricettina TOP che tutti possono preparare in pochi e semplici passaggi, anche chi non ha mai fatto un dolce in vita sua e sono sempre fantastici! Light e goduriosi, sin dal primo morso ti senti pieno di energie ma sono talmente privi di tante calorie che anche e ne mangi uno in più di certo non ingrassi.

Cannoli siciliani al forno leggerissimi, la variante fit ma con le gocciole di cioccolato ricettasprint

Assolutamente irresistibili, uno tira l’altro e perciò vanno a ruba in un istante. Così fatti, piacciono moltissimo a tutti quanti: anche ai bambini che quindi li divorano in un istante. Perfetti assaporati come merendina sfiziosa, sono anche buonissimi mangiati come dessert di fine pasto.

Cannoli siciliani al forno leggerissimi ecco come farli buonissimi

I Cannoli siciliani al forno leggerissimi sono l’incredibile favola che vorresti non finisse mai! Fatti in un paio di facilissimi passaggi, sono talmente invitanti che nessuno sa dirgli di no. E poi perché dovrebbe? fatti in casa, sono ancora più genuini e golosi. Qualora dovessero avanzarvi, ricordatevi che potete conservarli al massimo per 1 giorno in frigo. Non è infatti possibile congelarli, ma fidatevi che quella che questi cannoli vi restino sul vassoio di portata è una possibilità più unica che rara.

  • Strumenti
  • due ciotole
  • un frusta
  • un cucchiaio
  • rotolini per cannoli
  • una leccarda
  • carta forno

 

  • Ingredienti per 2 persone
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • 50 g  di farina per dolci
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 15 g di strutto
  • 25 g di uovo bio
  • cannella q.b.
  • un pizzico di sale
  • 200 g di ricotta
  • gocce di cioccolato fondente q.b.
  • 70 g di zucchero a velo aromatizzato al limone
  • 20 ml di vino bianco secco

Cannoli siciliani al forno leggerissimi, procedimento

Per prima cosa preparate l’impasto per la sfoglia in questo modo: versate la farina in una ciotola e unite il cacao, lo zucchero e il sale. Adesso unite l’uovo, il vino e lo strutto. Lavorate tutti gli ingredienti per avere un impasto omogeneo al quale darete la forma di un panetto e farete riposare in frigo per 30 minuti.

Leggi anche: Cornflakes a colazione non li mettere nel latte facci questo dolcetto

Cannoli siciliani al forno leggerissimi, la variante fit ma con le gocciole di cioccolato. Foto di ricettasprint

Leggi anche: Bruschettine di pane carasau vecchiotto, olio a crudo, qualche pomodorino: addio fame, mangiale a dieta

Trascorso il tempo necessario, stendete l’impasto e con una tazza date forma alle sagome circolari ognuna delle quali arrotolerete attorno a un rotolo per cannoli che metterete alla giusta distanza tra loro su una leccarda foderata di carta forno e cuocerete per 10-15 minuti a 180°. Trascorso il tempo necessario, sfornate i dolcetti e fateli raffreddare prima di farcirli con il ripieno preparando emulsionando in una ciotola la ricotta ammorbidita con lo zucchero a velo, un pizzico di cannella e le gocce di cioccolato fondente. Spolverizzate i cannoli con dello zucchero a velo (facoltativo) e serviteli.

Leggi anche: Hai una melanzana e una manciata di riso parboiled, ti fai un primo piatto favoloso in poche mosse

Cannoli siciliani al forno leggerissimi, la variante fit ma con le gocciole di cioccolato. Foto di ricettasprint
Cannoli siciliani al forno leggerissimi, la variante fit ma con le gocciole di cioccolato. Foto di ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Torta che non lievita, ecco come risolvere con il trucco segreto dei pasticceri

Preparare una torta è un processo che richiede attenzione e i giusti ingredienti, ma se…

20 minuti ago
  • News

Con la primavera c’è anche un alimento che non trovi nel resto dell’anno ed è buonissimo

Puoi gustare qualcosa di buonissimo che cresce proprio in primavera, è saporitissimo e molto nutriente…

50 minuti ago
  • News

Vitamina D in primavera, gioca in anticipo, ecco cosa succede al tuo corpo se non lo fai

Si torna a parlare della vitamina D, ora che la primavera è ufficialmente cominciata. Fare…

1 ora ago
  • Finger Food

Davvero vuoi cimentarti nella preparazione di un antipasto che richiede lievitazione? Prendi la pasta sfoglia e in 5 minuti risolvi

Perché stare tanto tempo in cucina a preparare l'antipasto, quando puoi risolvere con la pasta…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni al forno senza cannelloni, provaci anche tu ti basta un pacco di questo e risolvi il pranzo della domenica

Per il pranzo di domenica prepara i cannelloni senza cannelloni al forno, basta comprare un…

2 ore ago
  • News

Ho sentito che alcuni cibi possono alleviare il mal di testa, è vero?

Può esserci un nesso tra il calmare il mal di testa con alcuni alimenti oppure…

3 ore ago