I Cannoli siciliani sono irresistibili! Invitanti e goduriosi, nessuno sa opporsi al desiderio di morderne almeno uno, anche solo per assaggiarlo
I Cannoli siciliani sono strepitosi! Tutti vogliono mangiarne anche più di uno per cui il consiglio è quello di farne qualcuno in più perché sicuramente vi chiederanno il bis, se non il tris. Facili e veloci da realizzare, tutti li possono preparare con questa ricetta: anche chi non ha mai fatto un dolce in vita sua, e sono sempre buonissimi.
Golosi e invitanti, sono i dolcini fritti farciti con un ripieno favoloso che tutto il mondo ci invidia.
I Cannoli siciliani sono eccezionali! Fatti in pochi e semplici passaggi, sono talmente buoni che è sempre il momento giusto per gustarne uno.
Si tratta, dunque, di dolcini dal sapore unico e indimenticabile a cui nessuno sa dire di no.
Realizzato in: pochi minuti
Riposo: qualche ora
Cottura: pochi minuti
In una ciotola setacciate la farina con la cannella e sabbiatela con lo strutto. Inglobate lo zucchero, la scorza dell’agrume, l’uovo, il sale sciolto nell’aceto e la grappa. Fate riposare l’impasto uniforme in frigo per minimo 2 h e un massimo di 12 h, e poi stendetelo per avere una sfoglia con spessore 1,5 cm che copperete in sagome con diametro 10 cm ognuna delle quali avvolgerete attorno a un cannello metallico. Sigillate i bordi del composto usando come collante il tuorlo sbattuto e friggete i cannoli in olio alla giusta temperatura mettendo il punto di saldatura verso il basso.
Leggi anche: Cipolle gratinate pronte subito, metteranno tutti d’accordo stasera
Leggi anche: Lingue di gatto fatte in casa: proprio come quelle del forno sotto casa!
Leggi anche: Spuntature e salsicce, come si fa il vero sugo all’italiana delle nostre super nonne?
Una volta pronti, scolateli, fateli riposare su carta assorbente e poi privateli del cannello. Farcite le basi fritte con la crema di ricotta ottenuta emulsionando con una frusta il formaggio ammorbidito con lo zucchero e impreziosite i dolcetti con qualche goccia di cioccolato.
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…