Cannoli+siciliani+tutto+cioccolato+%7C+Facilissimi+e+goduriosi
ricettasprint
/cannoli-siciliani-tutto-cioccolato-facilissimi-e-goduriosi/amp/
Dolci

Cannoli siciliani tutto cioccolato | Facilissimi e goduriosi

Cannoli siciliani tutto cioccolato ricetta facile ricettasprint

I cannoli siciliani tutto cioccolato sono una variante golosissima e fondente della versione tradizionale di questo dolce tipico del nostro paese. Se quella classica resta la preferita in assoluto di molti, non potete non concedervi un tocco di pura bontà preparando questi dolcetti favolosi. Uno tira l’altro, il loro sapore strappa sempre un sorriso a grandi e piccini: ogni assaggio vi porterà in viaggio sulla bella isola siciliana, facendovi sentire tutto il calore e la dolcezza delle sue preparazioni strepitose. Il tutto ovviamente a casa vostra e senza necessità alcuna di avere competenze particolari, perché questa ricetta sprint è veramente facile ed alla portata di tutti! Procuratevi quindi gli ingredienti e indossate il grembiule  per portare in tavola questi pasticcini straordinari, cioccolatosi e con una cialdina croccante che li rende ancora più sfiziosi ed invitanti!

Potrebbe piacerti anche: Cannoli siciliani gluten free | Base per dei dolcetti unici famosi nel mondo
Oppure: Cannoli di cialda | Dal sapore unico e invitante si preparano in pochi minuti

Ingredienti

Per le cialde:
Zucchero 15 gr
Farina 00 115 gr
Cacao amaro in polvere 20 gr
Un cucchiaio abbondante di strutto

Vino marsala secco 40 ml
Aceto di vino bianco 1/2 cucchiaio
Un pizzico di sale
Formine cilindriche di metallo
Olio per friggere q.b.
Per la crema:
Ricotta di pecora 400 gr
150 gr di cioccolato fondente
Zucchero a velo 100 gr
Scagliette di cioccolato fondente q.b.

Preparazione dei cannoli siciliani

Per realizzare questi dolcetti iniziate versando la ricotta in un colino in modo che perda il siero in eccesso. Trasferitela in frigorifero e lasciatela così almeno mezza giornata, ponendo un recipiente sotto per raccogliere il liquido. Intanto realizzate le cialde: versate la farina setacciata insieme al cacao in una ciotola capiente ed iniziate aggiungendo zucchero e sale. Mescolate bene, poi fate un buco al centro ed iniziate ad aggiungere il marsala e l’aceto. Impastate incorporando gradualmente la farina, poi procedete unendo anche lo strutto poco alla volta. Lavorate molto bene fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e ponete in frigorifero per un’ora.

Riprendete la ricotta ben sgocciolata dal frigorifero e passatela al setaccio, poi unitevi lo zucchero ed amalgamate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Spezzettate grossolanamente il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria. Lasciatelo intiepidire ed incorporatelo alla crema di ricotta un cucchiaio alla volta. Se dovessero esserci dei grumi, passate il tutto con un frullatore ad immersione creando una consistenza liscia ed uniforme. Coprite con la pellicola e ponete a riposare in frigorifero.

A questo punto completate le cialde: prendete l’impasto, stendetelo su una spianatoia infarinata e ricavate una sfoglia di un paio di millimetri. Tagliatela in quadrati di circa 10 centimetri ed avvolgeteli intorno ai cilindri di metallo, unendo i vertici opposti. Friggeteli in abbondante olio e scolateli quando saranno gonfi. Attendete che siano completamente freddi prima di sfilare la formina oppure potrebbero rompersi.

Riprendete la crema di ricotta fondente, rigiratela e riempite una sac a poche con il beccuccio largo: farcite le cialde al cioccolato, poi guarnite entrambi i lati con le scagliette di cioccolato fondente. Gustateli subito oppure riponeteli in frigorifero fino al momento di servirli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

3 minuti ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

32 minuti ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

1 ora ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…

2 ore ago
  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…

2 ore ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

3 ore ago