Un mollusco che non usiamo spesso in cucina, ma che è delizioso al pari delle vongole e delle cozze, i cannolicchi al gratin sono velocissimi e deliziosi
Pronti in pochissimo tempo, ammollo della materia prima a parte, i cannolicchi al gratin valorizzano al massimo questo mollusco perché rispettano la sua natura. Un antipasto o secondo piatto raffinato e buonissimo, da proporre in un pranzo o una cena a base di pesce
La parte più lunga, ma non difficile, è quella della pulizia che vi spieghiamo passo dopo passo. Ma se avete poco tempo oppure non vi sentite sicure, potete aggirare l’ostacolo comprando dei cannolicchi surgelati che si trovano in qualsiasi supermercato.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tagliatelle cremose ai broccoli | Primo facilissimo pronto in 10 minuti
Oppure: Tagliatelle di nonna Pina | La ricetta originale della tradizione
Ingredienti:
600 g di cannolicchi
2 spicchi di aglio
1 bicchiere di vino bianco
origano q.b.
Per meglio aromatizzare i cannolicchi al gratin, usate anche un bicchiere di vino bianco. Non serve solo a sfumarli, ma a dare loro un po’ di tono e di profumo, quindi puntate su un prodotto di alta qualità.
Preparazione:
Il primo passo è quello di spurgare i cannolicchi mettendoli in ammollo in una bacinella riempita con acqua fredda e sale grosso per almeno 1 ora. Servirà per eliminare tutte le impurità., a cominciare dalla sabbia che per loro è una condizione naturale.
Alla fine dovete sciacquare i cannolicchi e quando sono belli puliti, usando un coltellino ben appuntito eliminate la sacca intestinale. Poi sciacquateli di nuovo con accuratezza sotto acqua corrente.
Preparate il condimento mescolando in una ciotola i due spicchi di aglio tritati finemente, un po’ di
origano, uno o due cucchiaini di peperoncino e una dose generosa di olio extravergine. Poi condite
i cannolicchi con il condimento, distribuendolo equamente. Regolate di sale e infine spolverizzate la superficie con un po’ di pangrattato.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gnocchetti alle vongole | Trucco per un sugo corposo e saporito
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta patate e vongole | Primo cremoso e saporito
Infornare a 160° in forno già caldo per 5 minuti. Poi sfumate con un bicchiere di vino bianco e rimettete di nuovo in forno per altri 10 minuti. Sfornate e servite i cannolicchi al gratin ancora caldi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…