Portate in tavola degli antipasti davvero gustosi che anche i celiaci possono mangiare. Stiamo parlando dei Cannoncini salati alla crema di tonno.
Oggi vi presentiamo dei finger food molto semplici da preparare che tutti possono mangiare: anche le persone affette da celiachia, essendo questi manicaretti privi di glutine. Stiamo parlando dei Cannoncini salati alla crema di tonno. Si tratta di stuzzichini di pasta sfoglia rigorosamente senza glutine farciti con della crema al tonno, ovviamente anch’essa gluten free.
In poche semplici mosse e una spesa economica irrisoria potrete quindi aprire il pasto con questi stuzzichini salati davvero golosi e dall’aspetto molto accattivante. Ricordate però di calcolare bene i tempi della loro preparazione: anche la pasta frolla senza glutine, infatti, necessita di 30 minuti di riposo in frigo prima di poter essere utilizzata.
Questi finger food sono perfetti per essere portati in tavola come antipasto per una cena con parenti e amici ma anche per un pranzo in famiglia. Inoltre, grazie al loro bell’aspetto, sono perfetti anche per essere serviti come aperitivi accompagnandoli con un buon cocktail, alcolico o analcolico, a proprio piacere oppure per un’apericena. Potete anche realizzarli per dei buffet di lavoro o feste. Piacciono a tutti: grandi e piccini. Vedrete quindi che in qualunque occasione li servirete questi stuzzichini andranno a ruba molto più velocemente del poco tempo che avete impiegato a prepararli.
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | Coniglio alla ligure
Potrebbe piacerti anche: Frozen al caramello | Gustoso, goloso e a prova di biscotti
Dosi per: 12 cannoncini
Realizzati in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 10-15 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti. In frigo.
In una ciotola, unite il burro a temperatura ambiente e la ricotta al miscuglio di farina insaporita con il sale. Mescolate il tutto dapprima con una forchetta e alla fine impastate il composto sabbioso con le mani. Date all’impasto omogeneo la forma di un panetto che farete riposare in frigo per 30 minuti. Nel frattempo, frullate alla massima velocità con un mixer cucina il tonno ben sgocciolato con le patate lesse, il burro, i capperi e il sale (facoltativo). Trasferite la crema al tonno spumosa in una ciotola, coperta con pellicola trasparente, e fatela riposare in frigo fino al momento del suo utilizzo.
Potrebbe piacerti anche: Basilico in olio d’oliva | La conserva buona da conoscere
Potrebbe piacerti anche: Nidi di patate con lenticchie e formaggio | Semplici da preparare e saporiti
Trascorso il tempo necessario, stendete la pasta sfoglia e tagliatela in 12 striscioline con larghezza di 2 cm che arrotolerete attorno a 12 cilindri di acciaio. Adagiate i manicaretti su una leccarda ricoperta di carta forno, spennellateli con il latte e infornerete a 180° per 10-15 minuti. Una volta cotti, sfornateli e fateli raffreddare prima di privarli dei cilindri e farcirli con la crema soffice al tonno usando un sac à poche. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…
A casa mia amano tutti i maccheroni, con questa ricetta li ho veramente stesi tutti:…
Per merende salate e perfino buffet per gli amici, non faccio ormai che sfornare questi…
Questa sera avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma al tempo stesso leggero. Non avendo…
Non devi assolutamente far passar troppo tempo, il cambio lenzuola va fatto con una certa…
Perché rinunciare ad un piacere in cambio di un altro quando possiamo metterli insieme e…