I cantuccini facilissimi sono deliziosi, una ricetta pronta in poco che certamente conquisterà tutti: conservarli anche per molti giorni e saranno sempre fragranti!
Questi dolcetti tipici del Natale originari della Toscana sono veramente una mano santa quando non sai che dessert presentare e non vuoi rifugiarti nei soliti dessert confezionati.
La preparazione è veramente semplice, come ho anticipato: in mezz’ora i filoncini saranno pronti per la cottura!
Potrebbe piacerti anche: Fritturina di Natale come renderla croccante e asciutta con questi trucchetti
Ingredienti
500 g di farina 0
Per realizzare questi tipici dolcetti natalizi iniziate fondendo il burro a bagnomaria per evitare di bruciarlo e tenetelo da parte. Mettete in ammollo l’uvetta in acqua fredda e tritate grossolanamente le mandorle ed i pistacchi al coltello. In una planetaria versate la farina setacciata insieme al lievito, lo zucchero ed il miele. A parte rompete le uova e montate velocemente tre tuorli mettendo da parte il quarto che ci servirà all’ultimo. Incorporateli al resto degli ingredienti insieme al miele ed al burro fuso a temperatura ambiente. Azionate fino a che avrete un impasto omogeneo, poi unite anche le mandorle e l’uvetta sgocciolata e strizzata e ultimate mescolando ancora.
Quando l’impasto dei cantucci sarà ben amalgamato toglietelo dal boccale della planetaria e trasferitelo sopra ad una spianatoia infarinata, stendete l’impasto in un rettangolo, dividete l’impasto in quattro parti e ricavatene dei filoncini lunghi quanto la placca del forno. Come avete visto in appena mezz’ora il vostro impasto sarà già pronto per essere infornato!
Una volta pronti toglieteli dal forno e lasciateli riposare per cinque minuti, poi tagliateli trasversalmente in strisce larghe circa un centimetro e mezzo e trasferiteli nuovamente in forno. Terminate la cottura questa volta a 140 gradi per 5 minuti, poi spegnete e lasciateli all’interno fino a che il forno sarà completamente freddo. E’ giunto il momento di gustarli!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…