Capesante+al+gratin+l+Finger+food+accattivante+per+il+Cenone+di+Natale
ricettasprint
/capesante-gratin-finger-food-accattivante-cenone-natale/amp/
Finger Food

Capesante al gratin l Finger food accattivante per il Cenone di Natale

Capesante al gratin ricettasprint

Le Capesante al gratin sono saporite e belle da vedere. Seguite le indicazioni della nostra ricetasprint e stupite tutti con questo antipasto di pesce gratinato.

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti di pesce spada con crema di melanzane arance e mentuccia, squisito

Potrebbe piacerti anche: Torta di mele e marmellata di albicocche | una deliziosa e squisita bontà

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: a bagnomaria, sul fornello, 250 gradi sotto grill

Tempo di cottura: pochi minuti a bagnomaria, 2 minuti sul fornello, 2-3 minuti in forno

  • Strumenti
  • un pentolino antiaderente
  • una pentola leggermente più grande del pentolino per la cottura a bagnomaria
  • un coltello
  • una leccarda
  • carta forno
  • una frusta
  • un cucchiaino
  • una padella antiaderente

 

  • Ingredienti
  • 8 capesante che avrete già provveduto a aprire
  • 35 g aceto bianco
  • uno scalogno piccolo
  • foglie di dragoncello q.b.
  • 2 tuorli
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 200 g di burro chiarificato
  • 35 g di vino bianco
  • sale fino q.b.

Capesante al gratin, procedimento

Tritate uno scalogno pulito e raccoglietelo in un pentolino antiaderente. Aggiungete l’aceto, il vino, delle foglie di dragoncello e un pizzico di sale a proprio piacimento. Cuocete il tutto a fiamma dolce per il tempo necessario a far ritirate della metà il sughetto, mescolando di tanto in tanto. Al termine della cottura, lasciate raffreddare il tutto per qualche minuto prima di eliminare il dragoncello. Mettete il pentolino in una pentola leggermente più grande piena per metà di acqua. Poggiate il tutto sul fornello e scaldatelo a fiamma dolce. Incorporate i tuorli nel composto nel pentolino e montate gli ingredienti con le fruste elettriche in un bagnomaria a 50 gradi fino ad avere una soluzione cremosa uniforme.

Capesante al gratin ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: 10 Antipasti di pesce per Natale e il cenone di Capodanno

Potrebbe piacerti anche: Omini di panpepato l Dolcetti anglossasoni di Natale per i bambini

Spegnete il fornello e poggiate il pentolino con il composto sul piano da lavoro già foderato con apposita carta. Unite il burro chiarificato fuso e continuate a montare il tutto. Aromatizzate con un cucchiaio di dragoncello tritato e mescolate per avere un condimento uniforme. Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e unite la noce e il corallo prelevato da ogni muscolo aperto. Rosolate il tutto per 2 minuti rivoltandoli a metà cottura. Poggiate ogni cuore e corallo in una conchiglia e ricoprite il tutto con il condimento che avete creato. Adagiate le conchiglie così riempite in una leccarda foderata con apposita carta e mettete in forno caldo a 250 gradi sotto grill per 2-3 minuti. Ecco, le capesante sono pronte per essere servite. I più golosi potranno abbellire le conchiglie con del prezzemolo e dei tocchetti di pomodoro.

Capesante al gratin ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

26 minuti ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

56 minuti ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

2 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

3 ore ago