Caponata+di+Carciofi+alla+Siciliana%2C+il+contorno+pi%C3%B9+buono+che+ci+sia
ricettasprint
/caponata-carciofi-siciliana-ricetta/amp/
Contorno

Caponata di Carciofi alla Siciliana, il contorno più buono che ci sia

Caponata di Carciofi alla Siciliana

Caponata di Carciofi alla Siciliana, il contorno più buono che ci sia.

La ricetta sprint per portare in tavola una buonissima bontà di terra.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta e Piselli con Guanciale Croccante, un bel primo ‘campagnolo’.

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 30′

INGREDIENTI dose per 4 persone

Carciofi 6
Cipolla Grande 1

Sedano 3 coste
Pomodori Pelati (o passata) 500 g
Capperi Dissalati 1 cucchiaio
Olive Verdi Denocciolate 150 g
Olio Extravergine D’oliva q.b.
Sale q.b.
Aceto Di Vino Rosso (casereccio) 50 ml
Zucchero 2 cucchiai
Limoni mezzo

PREPARAZIONE della Caponata di Carciofi alla Siciliana

Per preparare la vostra Caponata di Carciofi alla Siciliana seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate con il pulire i carciofi togliendo le foglie esterne dure e la barbetta interna, lasciando solo parte del gambo da pelare.

Poi bagnateli di succo di limone per non farli ossidare ed affettateli a spicchi grossi. Scaldate 5 cucchiai di olio in una padella antiaderente e rosolate i carciofi.

Aggiustate di sale e bagnate con poca acqua, poi continuate la cottura al coperto fino a quando non diventeranno teneri. Fatto questo, metteteli da parte. Adesso passate al sugo.

Per farlo, pulite ed affettate il sedano cuocendolo in un tegame con un pò d’acqua. Aspettate che si asciughi e poi unite la cipolla tritata, mettendo a soffriggere con abbondante olio evo. Poi mettete dentro anche olive denocciolate, capperi e passata di pelati.

Fate cuocere a fiamma bassa aggiustando di sale. Unite anche un pò di zucchero e di aceto secondo le vostre preferenze. Infine mettete dentro i carciofi e mescolate, a fiamma spenta. Lasciate raffreddare e servite poi la vostra Caponata di Carciofi alla Siciliana.

Caponata di Carciofi alla Siciliana

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Carciofi alla Brace, un secondo delizioso in tutto.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

4 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

35 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

1 ora ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

3 ore ago