Caponata con salsiccia, la ricchezza ed il gusto della tradizione
Tutti conoscono certamente la caponata, un contorno ottimo che viene dalla tradizione gastronomica siciliana: noi di ricetta sprint abbiamo aggiunto alla preparazione classica, un ingrediente che la rende ancor più saporita! La salsiccia, regina delle carni più rustiche e golose, rigorosamente di maiale conferisce a questo piatto quel tocco in più di unicità. Realizziamolo insieme!
Potrebbe piacerti anche: peperoni e patate
Ingredienti per 4 persone
400 gr di peperoni
400 gr di melanzane
500 gr di patate
200 gr di cipolla bianca
Iniziate la preparazione della vostra caponata con salsiccia dedicandovi le verdure: pulite e lavate melanzane e peperoni, privateli del picciolo e dei semi e tagliateli a tocchetti. Poi fate lo stesso con le patate e le cipolle e mettete tutto in una ciotola capiente.
Prendete una padella grande e versate abbondante olio per friggere: quando sarà ben caldo, versate le verdure un pò alla volta e cuocetele fino a renderle dorate.
Trasferitele in un colapasta in modo da eliminare l’olio in eccesso ed intanto prendete la salsiccia e tagliatela a pezzi, in modo che durante la cottura possa assorbire tutti i sapori.
A questo punto prendete nuovamente la padella e versate le vostre verdure. Prendete un bicchiere e riempitelo di aceto balsamico, aggiungete un cucchiaio di zucchero e mescolate per farlo sciogliere. Accendete a fuoco dolce e versate in padella il vostro preparato agrodolce.
A questo punto aggiungete anche la salsiccia a pezzi, rigirate bene e coprite con un coperchio. Fate cuocere circa venti minuti, versando un altro mezzo bicchiere di aceto balsamico a metà cottura. Trascorso il tempo necessario, servite la vostra deliziosa caponata con salsiccia ancora calda e fumante, accompagnata da croccanti bruschette di pane!
Potrebbe piacerti anche: pasta con melanzane e salsiccia
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…
Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…
Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…