La+caponata+di+Natale%2C+altro+che+insalata+di+rinforzo
ricettasprint
/caponata-di-natale-altro-che-insalata-di-rinforzo/amp/
Contorno

La caponata di Natale, altro che insalata di rinforzo

Una ricetta tradizionale ma ancora poco conosciuta, buona per stupire tutti a tavola: ecco la nostra caponata di Natale

Tutti conoscono la caponata siciliana, che ha come ingrediente principale le melanzane. Ma se vogliamo stupire tutti durante le feste, prepariamo la caponata di Natale, un antipasto o un contorno perfetto anche perché molto leggero.

ricettasprint

Un modo per esaltare un ingrediente all’apparenza semplice come il sedano che qui diventa il re del piatto.

La caponata di Natale, buona con il pane

La caponata di Natale è buona mangiata come antipasto, ma è ottima se la accompagniamo con dei crostini di pane bianco tostato, oppure fette di pane senza sale passate sulla griglia.

Ingredienti:
600 g coste di sedano
120 g capperi sotto sale

90 g uvetta
100 g mandorle bianche
30 olive nere
10 filetti di acciuga sott’olio
3 cucchiai di zucchero semolato
30 ml aceto di mele
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
aneto fresco q.b.

Preparazione: caponata

ricettasprint

Partiamo con la ricetta della caponata di Natale mettetndo ad ammollare l’uvetta in una ciotolina con un po’ di acqua tiepida e lasciamola a bagno per 10 minuti. Mentre aspettiamo, sciacquiamo i capperi per eliminare il sale in eccesso e teniamoli da parte.
Prendiamo le coste di sedano. Una tagliamola a fettine molto sottili con un coltello ben affilato oppure con la mandolina: quando è pronta mettiamola in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio per mantenere bello il colore.

Potrebbe piacerti anche: Toast di patate croccanti con prosciutto e mozzarella, per una cena sfiziosa e sorprendente

Le altre coste tagliamole a pezzetti anche piĂą grandi e facciamole bollore per 3 minuti in acqua bollente giĂ  salata. Scoliamoli e teniamo da parte.

Versiamo le mandorle su una leccarda e infiliamole in forno a 170° per 7-8 minuti, appena il tempo di tostarle. Intanto che aspettiamo, tritiamo con il coltello sia le olive denocciolate che i filetti di acciuga tenendoli separati.

ricettasprint

A parte, in un pentolino, creiamo l’agrodolce che ci serve per condire. Versiamo lo zucchero semolato in un pentolino, aggiungiamo anche l’aceto e accendiamo, aspettando giusto il tempo che serve per farlo sciogliere.

In una padella lasciamo fondere le acciughe con un filo di olio e quando sono sciolte aggiungiamo anche il sedano leggermente sbollentato per 5 minuti. A quel punto aggiungiamo le olive, poi anche l’uvetta strizzata e tritata insieme ai capperi. Assaggiamo per capire quanto sale manca, insaporiamo con il pepe e dopo altri 5 minuti uniamo anche il mixi di aceto e zucchero. Aspettiamo che si rapprenda e aggiungiamo le mandorle tostate. Mescolando.

Spegniamo, aspettiamo che sia tutto raffreddato e versiamo nel piatto di portata aggiungendo anche le fettine di sedano crudo tenute a mollo. Infine un po’ di aneto fresco per dare profumo e possiamo portare a tavola.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

23 minuti ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

53 minuti ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea piĂą problemi in…

1 ora ago
  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremositĂ …

2 ore ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

2 ore ago
  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

10 ore ago