Mangio una gustosa caponata tutte le volte che voglio, la preparo in friggitrice ad aria e non friggo proprio niente, zero sgarri ma è buonissima, ora si che ti togli lo sfizio con gusto!
Se pensavi che per ottenere una caponata saporita e irresistibile fosse necessario friggere tutto, preparati a cambiare idea! Questa versione è leggera, ma senza rinunciare al gusto, grazie alla friggitrice ad aria che farà tutto il lavoro al posto tuo, regalandoti una caponata morbida dentro e saporita come quella tradizionale ma col minimo sforzo e la metà delle calorie.
In questa versione della caponata, ci sono tutti i sapori della ricetta tradizionale ma te la mangi senza pensieri! Un mix perfetto di melanzane, peperoni, cipolla, pomodori e quel tocco agrodolce che la rende inconfondibile, insomma, tutto ciò che piace ma senza la frittura! Il risultato? Un piatto ricco, perfetto da gustare da solo o come contorno per accompagnare piatti di carne e pesce.
Che aspetti? Dimentica padelle e schizzi d’olio, con questo metodo prepari una caponata super leggera con pochissimo olio e una cottura perfetta! E il bello è che puoi gustarla quante volte vuoi senza sensi di colpa. Non perdere quindi e stasera lascia tutti senza parole, allaccia il grembiule e iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti in friggitrice ad aria preriscaldata a 200 gradi
Per 4 persone
2 melanzane
2 peperoni rossi
1 cipolla
3-4 cucchiai di passata di pomodoro
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Inizia lavando le melanzane e i peperoni, poi tagliali a cubetti. Affetta la cipolla finemente e taglia i pomodorini a metà. A questo punto, metti tutte le verdure in una ciotola e condiscile con l’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e mescola bene.
Leggi anche: Altro che melanzane o peperoni, questa volta la caponata la faccio con i carciofi, lascio tutti di stucco!
Versa le verdure nel cestello della friggitrice ad aria preriscaldata e cuoci a 200 gradi per 15 minuti, mescolando a metà cottura. Intanto prepariamo il sapore agrodolce, versando in una ciotolina lo zucchero con l’aceto e la passata di pomodoro. Dopo i primi 15 minuti di cottura, aggiungi questo condimento alle verdure e mescola bene.
Rimetti tutto in friggitrice e cuoci ancora per altri 15 minuti a 200 gradi. Una volta pronta, lascia riposare la caponata per qualche minuto e completala con foglie di basilico fresco. Servila tiepida o fredda in tavola e goditi tutta la sua bontà senza rimorsi. Buon appetito!
Costano relativamente poco ma valgono molto queste uova imbottite alla diavola, molto più di un…
Casatiello dolce: dopo quello classico, stracciato e light, stavolta lo servo per dessert, di certo…
Come minimizzare al massimo la spesa di Pasqua pur tenendo alta la qualità di un…
Durante queste festività mi diletto sempre nella preparazione di diversi dolci da portare in dono,…
Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché…
Le costolette d'agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste:…