Caponata+sott%26%238217%3Bolio%3A+un+mix+di+verdure+deliziose+per+un+contorno+sempre+pronto+tutto+l%26%238217%3Banno%21
ricettasprint
/caponata-sottolio-un-mix-di-verdure-deliziose-per-un-contorno-sempre-pronto-tutto-lanno/amp/
Contorno

Caponata sott’olio: un mix di verdure deliziose per un contorno sempre pronto tutto l’anno!

Oggi ti faccio preparare una conserva fantastica dal mix esagerato, prepariamo la Caponata sott’olio: un mix di verdure deliziose per un contorno sempre pronto tutto l’anno!

Oggi ti propongo una ricetta fantastica, ti farò scoprire come preparare una deliziosa Caponata sott’olio, una conserva fantastica che ti permetterà di avere un mix di verdure sempre pronto per un contorno sfizioso tutto l’anno! La Caponata è un piatto tipico della cucina siciliana, composto in genere da melanzane, ma spesso preparata anche con verdure miste, ecco perchè ho pensato di chiamarla in questo modo. Andremo a prepararla con la classica procedura per le conserve sott’olio, la più sicura, che ti permetterà una durata nel tempo maggiore.

Caponata sott’olio 18102023 ricettasprint

Per richiamare propio il sapore della caponata, andremo ad aggiungere olive nere snocciolate, dei capperi e delle cipolle rosse, per un tocco piccante però, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino e il risultato finale sarà da leccarsi i baffi. Ovviamente tu puoi prepararla anche solo con gli ingredienti che preferisci, ma fidati, il sapore di questo mix di ingredienti insieme, ti regalerà un contorno mai provato prima.

Con un mix di verdure deliziose, preparemo questa sfiziosa Caponata sott’olio, avrai un contorno sempre pronto tutto l’anno!

Una ricetta molto semplice da preparare, ma va seguita con attenzione per garantirne l’integrità e gustare così le verdure in tutta sicurezza. Un contorno perfetto per accompagnare carni, pesce o semplicemente come antipasto su crostini di pane. Insomma, una bontà da non perdere. Quindi cosa aspetti? Allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Leggi anche: Minestra di verdure con zucca croccante, un piatto a prova di chef che prepari in pochissimo tempo!
Leggi anche: Pomodori secchi sott’olio: tutti i consigli e i trucchi per prepararli alla perfezione

Tempo di preparazione: 30-40 minuti

Tempo di cottura: 5-10 minuti

Ingredienti

200 g di zucca
250 g di zucchine
300 g di melanzane
300 g di peperoni
250 g di carciofi
Acqua q.b.

Sale q.b.
Aceto q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Aglio q.b.
Rosmarino secco q.b.
Origano secco q.b.

Preparazione della Caponata sott’olio

Per realizzare questo contorno delizioso, inizia col tagliare e lavare accuratamente le verdue, quindi la zucca, le zucchine, le melanzane, i peperoni e i carciofi a pezzetti di dimensioni simili. In cinque pentole separate, porta a bollore metà dose di acqua, aggiungi un po’ di sale e metà dose di aceto. Immergi le verdure separatamente in acqua e aceto bollente per 5 minuti zucchine, melanzane e zucca e 10 minuti peperoni e carciofi, a seconda del tipo di verdura. Per le melanzane, ricorda di salare prima strato per strato senza buccia per eliminare l’amaro dell’acqua di vegetazione. Lasciale in ammollo almeno 2 ore e strizzale per poi cuocerle in acqua e aceto per il tempo indicato.

melanzane 18102023 ricettasprint

Scola bene le verdure dopo la cottura e lasciale raffreddare senza sovrapporle. Sterilizza intanto i barattoli ermetici immergendoli in acqua bollente per 20 minuti, poi asciugali con un canovaccio pulito oppure lasciale sgocciolare e asciugare completamente, non dovranno esserci residui di acqua.

aceto di vino bianco 18102023 ricettasprint

Prepara poi gli ingredienti per insaporire e conservare le verdure, quindi l’olio extravergine di oliva quanto basta, mescolato a rosmarino, origano e aglio spezzettato. Riempi completamente i barattoli con le verdure e riempi i barattoli con l’olio aromatizzato fino a coprirle completamente. Chiudi ermeticamente i barattoli e conservali in un luogo buio, fresco e asciutto, come una dispensa o una cantina, per un minimo di due settimane prima di consumarli e consumali entro 3 mesi. Buon appetito.

erbette aromatiche 18102023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Se la frittata non la fai così è un peccato non sai che ti perdi, con le patate fritte è una goduria conquista al primo assaggio!

Frittata di patate fritte, non l'hai mai provata? Che peccato, non sai che ti perdi:…

3 minuti ago
  • News

Dieta antifame dopo i 40 anni, il tuo corpo ringiovanisce di 20 anni con la stessa energia di un adolescente

Molto spesso abbiamo parlato dell’alimentazione che cambia, soprattutto per le donne dopo i quarant’anni. Si…

32 minuti ago
  • Secondo piatto

A Pasqua faccio questi involtini al posto dell’arrosto, sono così buoni che uno tira l’altro fino al bis!

In vista del pranzo di Pasqua, ho trovato la ricetta perfetta che mi ha permesso…

1 ora ago
  • News

Le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria, le ricette che ti salveranno la cena, zero sporco e puzza in casa

Lo sai che le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria? Ecco le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Che profumino ho in cucina, sto preparando il coniglio in umido ai peperoni e per le pappardelle non c’è condimento migliore!

Pappardelle con coniglio in umido ai peperoni: li sto preparando proprio ora e c'è un…

2 ore ago
  • News

Sottovuoto senza bollire, il trucco super veloce per non buttare via nessuno dei tuoi barattolini

Preparare il sottovuoto per i nostri barattoli non è sempre così semplice come potrebbe sembrare;…

3 ore ago