Cappellacci+ripieni+di+zucca+un+primo+piatto+di+pasta+all%26%238217%3Buovo+fatta+in+casa
ricettasprint
/cappellacci-ripieni-di-zucca-un-primo-piatto-di-pasta-alluovo-fatta-in-casa/amp/
Primo piatto

Cappellacci ripieni di zucca un primo piatto di pasta all’uovo fatta in casa

Cappellacci ripieni di zucca ricettasprint

I cappellacci ripieni di zucca sono un piatto di pasta fatto in casa dal gusto delicato e da condire semplicemente con burro, parmiggiano e salvia.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Gateau di zucca con scamorza e prosciutto cotto una variante gustosa

Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 40′

INGREDIENTI dose per 4 persone

1 Kg Zucca già pulita
350 gr di Farina

150 gr di Parmigiano Reggiano Dop
4 Uova
Noce moscata q.b.
Burro q.b.
Salvia q.b.
Sale q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione dei cappellacci ripieni di zucca

Per preparare questo delizionso piatto di pasta fresca fatta in casa si inizia andando a preparare la pasta. Su di un piano di lavoro si mette la farina dandole la classica forma a fontana e poi al centro si aggiungono le tre uova, un pizzico di sale e si lavora fino a d ottenre unpanetto omogeneo che verrà poi messo coperto per almeno 30 minuti prima di usarlo.

Cappellacci ripieni di zucca

Nel frattempo si inizia a prepare il ripieno. Su di una teglia da forno, rivestita con carta da forno, si dispone la zucca una volta averla pulita dai semini e filamenti interni, dalla buccia e tagliata a pezzetti. La si condisce con un poco di olio extra vergine di oliva e sale e la si inforna per 30 minuti a 180°C. Quando sarà cotta la si schiaccia con una forchetta per ottenere una purea.

Cappellacci ripieni di zucca ricettasprint

Alla purea di zucca si aggiunge il parmigiano grattugiato, un uovo ed un pizzico di noce moscata. A questo punto, si prende la pasta e si tirano delle sfoglie non troppo sottili e le si tagliano a quatretti di 6 cm di lato.

In seguito, al centro dei quadretti di pasta si dispone il ripieno e li si chiude come si fa con i tortellini. Cuocerli in acqua bollente e salata per due minuti e condirli con burro fuso, salvia e parmigiano grattuggiato.

Cappellacci ripieni di zucca ricettasprint

Leggi anche > Ravioli di patate con salvia un piatto ricco e profumato

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

36 minuti ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

1 ora ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

2 ore ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

2 ore ago
  • Dolci

La facciamo una torta esotica fresca e delicata che puoi anche inzuppare nel latte? La mia ricetta sarà una bomba

La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…

3 ore ago