Cappelletti+alla+Reggiana
ricettasprint
/cappelletti-alla-reggiana/amp/
Primo piatto

Cappelletti alla Reggiana

cappelletti alla reggiana

Cappelletti alla Reggiana

La ricetta sprint per preparare un buonissimo primo piatto, una delle tante specialità della cucina emiliana. Perfetto per un pranzo nelle festività natalizie.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Taccozze con le Cozze, ricetta molisana.

Dose per 4 persone
Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 15′

Ingredienti

2 uova
100 gr. di prosciutto crudo in un’unica fetta
1 cipolla grossa
50 burro
noce moscata
2 uova
500 gr. di parmigiano reggiano

CAPPELLETTI ALLA REGGIANA

Per preparare i vostri Cappelletti alla Reggiana seguite i consigli contenuti nella nostra ricetta sprint.

Cominciate mettendo a soffriggere in una padella antiaderente una cipolla con del burro. Dopo un paio di istanti aggiungete anche il prosciutto crudo a quadratini piccoli e dopo un altro paio di istanti unite anche la carne, e fate cuocere per 10′.

Al termine prendete la carne cotta e tritatela, poi mescolatela al parmigiano reggiano, a due uova ed alla noce moscata, per ottenere un bel composto omogeneo. Potete anche irrobustire con polpa di manzo, maiale ed una salsiccia.

Riponete quanto preparato un frigo per un giorno. Quando sarà il momento preparate la pasta sfoglia con un uovo per ogni hg di farina e stendete col mattarello.

Sulla stessa sfoglia ponete dei pezzetti di ripieno e ricavate intorno dei ritagli di pasta con il quale circondare il ripieno stesso. Unite le estremità del raviolo per ottenere i tipici Cappelletti alla Reggiana.

Infine approntate un bel brodo di cappone in cui immergere gli stessi cappelletti all’interno, e servite in tavola dopo 5-10′ di cottura

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Schiaffettoni Ripieni, direttamente dalla Calabria.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

3 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

3 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

4 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

5 ore ago
  • Primo piatto

Risotto che accelera il metabolismo, lo mangio anche a cena e dimagrisco subito

La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…

5 ore ago