Cappelletti+romagnoli+in+brodo+vegetale+alla+curcuma+%7C+Piatto+vegetariano
ricettasprint
/cappelletti-brodo-curcuma-vegetariano/amp/
Primo piatto

Cappelletti romagnoli in brodo vegetale alla curcuma | Piatto vegetariano

La ricetta che vi proponiamo oggi è quella dei Cappelletti romagnoli in brodo vegetale alla Curcuma. Un piatto dal sapore tipicamente vegetariano, ma semplice da realizzare.

cappelletti romagnoli in brodo alla curcuma – ricettasprint

Vediamo come.

Leggi anche: Cappelletti di Ricotta, una specialità della cucina emiliana

Leggi anche: Cappelletti alla Reggiana

Ingredienti

  • Formaggio cremoso vegano 125 g
  • Curcuma 1/2 cucchiaino
  • Semola 250 g
  • Acqua 105 ml
  • Germe di Grano 2 cucchiai
  • Sale 1/2 cucchiaino
  • Sale
  • Pepe
  • Lievito alimentare in scaglie 4 cucchiai
  • Noce Moscata
  • Daikon
  • Cipolle
  • Sedano
  • Carote
  • Curcuma 1 pizzico
  • Patate
  • Zucca
  • Prezzemolo

Cappelletti romagnoli in brodo vegetale alla curcuma: procedimento

Prepariamo una pentola con abbondante acqua salata e facciamo bollire le verdure. Aggiungiamo un po’ di curcuma e facciamo bollire.

prepariamo il brodo alla curcuma ricettasprint

Facciamo cuocere, a fiamma lenta, per 60 minuti. Una volta che il brodo è arrivato a bollore, togliamo le verdure e filtriamolo. Mettiamolo da parte.

Passiamo ai cappelletti. In una ciotola mettiamo acqua, sale, semola, lievito e curcuma e mescoliamo per bene. Una volta che inizia a compattarsi, passiamolo sul piano di lavoro e continuiamo ad impastare con le mani per 10 minuti.

mescoliamo acqua, lievito e semola ricettasprint

Formiamo un panetto, copriamolo con la pellicola e lasciamo a riposo.

In un’altra ciotola, versiamo insieme al formaggio gli altri ingredienti per il ripieno. Mescoliamo per bene perché tutto si amalgami e mettiamo la ciotola in frigo a riposare per 1 ora.

prepariamo il ripieno per i cappelletti ricettasprint

 

Riprendiamo il nostro panetto di impasto e stendiamolo. Con l’aiuto di un bicchiere o di un coppapasta, ricaviamo dei dischi.

Mettiamo, o con la sac a poche o con un cucchiaio, un po’ di ripieno all’interno dei dischi di pasta. Chiudiamoli e lasciamoli riposare ancora per 2 ore.

creiamo dei dischi di pasta ricettasprint

Una volta riposati, mettiamoli nella pentola con il brodo e attendiamo che, questi, arrivi a bollore. Lasciamo cuocere per qualche minuto, poi serviamo.

Leggi anche: Trippa alla parmigiana è un secondo tipico dell’Emilia Romagna

Leggi anche: Minestra del paradiso, la minestra tardura dell’Emilia Romagna

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

6 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

6 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

7 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

8 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

8 ore ago